Serie A, il bomber del decennio è Diabaté: 8 gol in 11 gare con il Benevento

Di mestiere fa l'attaccante e oggi gioca nell'Esteghlal Cultural and Athletic Club, una società iraniana dove è arrivato quest'estate. E' Cheick Tidiane Diabaté un calciatore maliano che ha avuto la fortuna di cimentarsi anche nel nostro calcio, in Serie A, con la maglia del Benevento strappando un primato che nessuno più potrà battere: è il giocatore con la media gol/partite giocate più alta dell'intera decade 2010-2019 del nostro calcio.
La meteora del gol
Una autentica sorpresa per il maliano 31enne approdato in massima serie nel 2018 e rimastoci l'arco di qualche mese e poco più, classica meteora che di solito non lascia traccia né ricordi. Eppure, Diabatè di ricordi – e di un primato – ne ha lasciati perché con i suoi 8 gol in 11 partite è diventato il giocatore (con più di una presenza in campo) più decisivo di tutta la serie A (media 0,73) mettendo in debita fila i campionissimi che per 10 anni hanno calcato i campi di gioco d'Italia.
I top-player tutti in fila
Nella speciale Top Ten di fine decade c'è la creme della Serie A: da Ibrahimovic (quinto con una media di 0.69 gol a partita (42 gol) a Lukaku, attuale fenomeno belga dell'Inter di Conte (12 gol e una media da 0.71 a gara). Poi, ecco Ronaldo, quarto con una media di 0.69 con 31 reti all'attivo e Edinson Cavani, l'ex Palermo e Napoli che prima di volare a Parigi ha chiuso con 87 reti all'attivo (0.71 di media).
Tutti i gol di Dabatè in Serie A
Nel gennaio 2018 l'Osmanlıspor cedette in prestito al Benevento Diabatè. Il giocatore maliano si mette subito a disposizione e segna la sua prima rete in Serie A il 18 febbraio nel match salvezza contro il Crotone, vinto 3-2 dai sanniti nella loro stagione di esordio in Serie A. Un paio di mesi più tardi, Diabatè si supera: realizza la sua prima doppietta nella vittoria interna per 3-0 sul Verona, al debutto da titolare. Si ripete tre giorni dopo, con un'altra doppietta segnata nella partita persa 2-4 contro la Juventus che gli consente di raggiungere i 100 gol in carriera. La settimana successiva realizza la terza doppietta consecutiva nel 2-2 in casa del Sassuolo.