Serie A, è record di rigori concessi: media di 5 penalty a giornata, 30% per falli di mano

Boom di rigori in Serie A. Le statistiche relative ai tentativi stagionali del dischetto parlano chiaro: sono stati fischiati complessivamente 151 rigori nei match giocati finora, un vero e proprio record considerando i campionati a girone unico. Un risultato eccezionale, considerando che il precedente primato risaliva addirittura al 1949-1950, quando vennero concessi 140 tentativi dagli undici metri.
Quanti rigori sono stati concessi in Serie A
Numeri alla mano, è un campionato di Serie A da record in termini di rigori. Nelle 300 partite finora disputate infatti sono stati concessi ben 151 calci di rigore. Si viaggia con una media di poco più di 5 penalty a giornata, molto di più di quella di 3.68 relativa alla stagione 1940-50, quando vennero concessi 140 rigori durante il torneo. Effetto VAR? Sicuramente l'affinamento del mezzo tecnologico ha aiutato gli arbitri a sanzionare gli interventi in area, come dimostra anche l'incremento dei rigori concessi rispetto alla scorsa stagione che ha chiuso con 122 penalty e una media di 3.21 a giornata (un dato comunque inferiore rispetto a quello relativo alla prima stagione del Var, 2017/2018). Il dato stagionale è comunque impressionante, anche se paragonato agli altri top campionati europei.
La Serie A è la regina assoluta dei rigori con i suoi 151 tentativi dal dischetto in 30 giornate. Eccezion fatta per la Liga, dove non mancano le polemiche per i presunti favori Var al Real Madrid, in cui sono state disputate quattro giornate in più rispetto al nostro campionato, Bundesliga e Premier League hanno registrato un numero nettamente inferiore di rigori. In Inghilterra i penalty concessi sono stati appena 77 in 658 partite e 33 giornate, mentre in Germania sono 72 al termine delle 612 sfide disputate. E il divario con il massimo campionato italiano potrebbe ancora aumentare.
Un dato interessante è quello relativo ai rigori concessi per fallo di mano. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport infatti sono aumentati i rigori concessi per falli di mano. Sono ben 46 in stagione, ovvero poco più del 30%. La stessa media dell'anno scorso praticamente, e di poco superiore a quella del 2017/2018, stagione dell'introduzione della moviola in campo. Netto invece il divario rispetto ai campionati pre-Var che al massimo sono arrivati al 18%