video suggerito
video suggerito

Roger Lukaku è morto a 58 anni, la dedica straziante di Romelu al papà: “Non sarò più lo stesso”

L’attaccante del Napoli Romelu Lukaku ha perso il papà. Sui social ha postato una foto molto tenera ed ha scritto un messaggio davvero triste per ricordare il padre, venuto a mancare a 58 anni.
A cura di Alessio Morra
139 CONDIVISIONI
Immagine

All'età di 58 anni è morto Roger Lukaku, ex calciatore, papà di Jordan e Romelu, calciatore attualmente in forza al Napoli. La notizia è stata diffusa dai media belgi e soprattutto è stata confermata da Romelu Lukaku che ha tolto tutte le foto pubblicate negli anni dal proprio profilo Instagram lasciandone solo una quella di lui bambino con il padre, a corredo ha scritto un messaggio davvero toccante. Inoltre l'attaccante ha pubblicato anche un paio di stories sempre con il papà.

La foto e il messaggio toccante di Lukaku per il papà

Romelu Lukaku ha pubblicato una foto di lui bambino con il papà, in inglese ha scritto un messaggio davvero toccante: "Grazie per avermi insegnato tutto quello che conosci. Ti sarò sempre grato e ti apprezzo. Proteggimi e guidami come nessun altro potrebbe fare. La mia vita non sarà più la stessa". Mentre in francese la lingua che parlavano a casa ha chiuso: "Grazie per tutto. Roger Menama Lukaku. Vecchio Re. Mio Papà".

Un cuoricino in chiusura. Lukaku è sempre stato legatissimo alla sua famiglia, in passato aveva parlato delle difficoltà economiche che hanno dovuto affrontare quando era giovane, regalando parole nobilissime ai genitori.

Chi era Roger Lukaku, papà di Romelu e Jordan Lukaku

Il calcio è nel sangue di tutta la famiglia Lukaku. Big Rom da anni è un affermato bomber, che in Italia ha vestito le maglie di Inter e Roma prima di passare al Napoli, il fratello Jordan ha giocato con la Lazio. Papà Roger è stato un calciatore che ha vestito anche la maglia della nazionale del Repubblica Democratica del Congo, che all'epoca quando era calciatore era ancora Zaire, 11 le presenze in nazionale, due partecipazioni alla Coppa d'Africa (1994, 1996). 135 nel campionato belga, con 47 reti all'attivo. Giocò con i Metalworkers e il Germinal Ekeren, prima di trasferirsi in Turchia e di tornare in Belgio con Malines e Ostenda.

139 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views