Queiroz non è più il ct della Colombia a causa di uno spogliatoio spaccato

Carlos Queiroz non è più il commissario tecnico della Colombia. L'allenatore portoghese ha pagato le recenti sconfitte dei Cafeteros contro l'Uruguay (0-3) a Barranquilla e contro l'Ecuador (6-1 ) a Quito nell'ultima parentesi per le qualificazioni ai Mondiali del Qatar 2022. L' ex allenatore di Iran e Portogallo, è arrivato in Colombia nel febbraio dello scorso anno e ha guidato la selezione Cafetera per 18 partite, con un bilancio di 9 vittorie, 5 pareggi e 4 perse. Sotto la sua guida la selezione colombiana ha raggiunto i quarti di finale della Copa América del 2019, quando venne eliminata ai calci di rigori dal Cile, e attualmente occupa il settimo posto del girone di qualificazione alla Coppa del Mondo 2022.
Le prossime gare della Colombia sono in programma il prossimo marzo, contro il Brasile a Barranquilla e contro il Paraguay ad Asunción, per il quinto e il sesto turno del girone sudamericano e il Comitato Esecutivo FCF ha assicurato che è già iniziata la ricerca "dell'allenatore che occuperà, nell'immediato futuro la carica di direttore tecnico della Nazionale maschile colombiana".
Il tecnico portoghese aveva già annunciato lunedì che la sua "avventura con la Colombia stava per volgere al termine" in un'intervista al quotidiano iraniano Farhikhtegan Daily ma la situazione sembrava compromessa completamente già dopo la sconfitta contro l'Ecuador: la gara di Quito aveva portato alla luce una vera e propria spaccatura all’interno dello spogliatoio e Queiroz non sembrava avere più il controllo della situazione. I media locali si sono soffermati su una rissa nello spogliatoio dopo l'ultima gara, che è stata prontamente smentita dai canali ufficiali, ma erano usciti troppi particolari sull'accaduto per essere tutta una montatura.
Il comunicato della Colombia
Questo il comunicato ufficiale della selezione colombiana sulla decisione di esonerare Carlos Queiroz: "Per la FCF è stato un orgoglio avere Queiroz per quasi due anni, in cui ci ha trasmesso tutta la sua capacità lavorativa, la conoscenza e l'esperienza. Il contributo che ci lascia servirà per continuare lo sviluppo dei progetti che si stanno portando avanti con tutte le squadre nazionali del nostro Paese. Auguriamo il meglio al professor Carlos Queiroz e alla sua squadra per i loro futuri piani di carriera".