video suggerito
video suggerito

Quanto guadagnano Milan e Como per giocare in Australia: tutte le squadre di Serie A avranno un premio

Milan e Como intascheranno un premio per giocare la partita di campionato in Australia, ma non saranno le uniche due squadre a guadagnare soldi dall’evento storico.
A cura di Ada Cotugno
0 CONDIVISIONI
Immagine

Milan-Como si giocherà a Perth il prossimo febbraio come confermato dalla UEFA che per la prima volta consentirà alla Serie A di giocare una partita all'estero in via del tutto eccezionale. È una svolta storica per il calcio italiano che diventa protagonista di un tema spinoso che però non avrà seguito, dato che il Comitato Esecutivo non approverà più richieste del genere. Le due squadre si incontreranno in Australia il 7 o l'8 febbraio 2026 a causa dell'indisponibilità di San Siro che in quelle date sarà occupato dal CIO per gli eventi legati alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026.

Oltre a questo ci sono anche spinte economiche che hanno portato la Lega a promuovere questa iniziativa. Secondo Calcio e Finanza i guadagni saranno intorno ai 12 milioni di euro per questo singolo evento, ma i proventi non andranno soltanto a Milan e Como: tutte le squadre appartenenti alla Serie A riceveranno un indennizzo, una fetta di premio da distribuire equamente anche tra chi resterà a casa in quei giorni.

Immagine

Come verranno divisi i guadagni: non solo a Milan e Como

L'Australia ha investito 12 milioni di euro per poter ospitare l'evento e accogliere Milan e Como per la partita che si giocherà il prossimo febbraio. È questa la cifra che andrà alla Lega Serie A, dalla quale dedurre però alcuni costi come quelli delle trasferte dei club, della produzione dell'evento e di quella televisiva. La cifra restante verrà distribuita alle squadre, ma non soltanto alle due partecipanti di questa partita che entrerà a far parte della storia del calcio italiano.

Tolti i costi resteranno circa 9 milioni di euro: al Milan andrà la parte maggiore, che verrà stabilita con esattezza nelle prossime settimane, mentre il Como avrà un premio partecipazione un po' più basso perché formalmente resta la squadra che gioca in trasferta. Ma una parte dei guadagni andrà anche alle restanti 18 squadre della Serie A che giocheranno il loro turno normalmente, negli stadi di casa. Nell'accordo infatti è previsto un gettone anche per tutte le partecipanti al campionato italiano per aver votato a favore della proposta e aver permesso così la realizzazione dell'evento in Australia.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views