video suggerito
video suggerito

Probabili formazioni Serie A 2025/26 per il Fantacalcio, come giocheranno le squadre con i nuovi acquisti

Le formazioni tipo delle 20 squadre della nuova Serie A 2025/2026: quali saranno i titolari e i moduli scelti da tutti gli allenatori per il prossimo campionato. Guida in vista della scelta dei calciatori per il Fantacalcio.
A cura di Ada Cotugno
0 CONDIVISIONI
Immagine

La Serie A è ricominciata dopo la lunga pausa estiva con i suoi protagonisti e le novità più attese delle 20 squadre che accenderanno questo campionato: come scenderanno in campo dopo i movimenti di calciomercato chiuso il 1° settembre? Ci saranno volti nuovi ad animare il calcio italiano in questa rincorsa allo Scudetto dove i grandi cambi di panchina potrebbero spostare tutti gli equilibri e giocare un ruolo fondamentale. Di seguito le formazioni tipo delle squadre della Serie A, con le vecchie certezze e i nuovi acquisti. Conoscere le formazioni è utilissimo anche per chi gioca al fantacalcio.

ATALANTA

Si è chiusa l'era Gasperini e si è aperta quella Juric che proverà a lasciare la sua impronta sulla squadra. Novità importante in attacco, orfano di Retegui volato in Arabia Saudita, preso in mano da Scamacca e Krstovic. Lookman al momento resta a Bergamo.

  • Probabile formazione (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Ederson (MUSAH), ZALEWSKI; De Ketelaere, Pasalic (SULEMANA); Scamacca (KRSTOVIC). Allenatore: Juric
  • Rigoristi: Pasalic, Scamacca, Lookman, de Ketelaere, Krstovic.

BOLOGNA

Sulla via della continuità Italiano cerca di riconfermarsi dopo la vittoria della Coppa Italia. I rossoblu nel mercato hanno accolto due volti noti della Serie A come Bernardeschi e Immobile che portano esperienza. In difesa c'è Zortea oltre a Vitik che ha preso il posto di Beukema, in avanti l'inglese Rowe.

  • Probabile formazione (4-2-3-1): Skorupski; ZORTEA, VITIK, Lucumì, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard (BERNARDESCHI), ROWE; Castro. Allenatore: Italiano
  • Rigoristi: Orsolini, Castro, Immobile, Bernardeschi
Ciro Immobile, Bologna.
Ciro Immobile, Bologna.

CAGLIARI

Il giovanissimo allenatore Pisacane cercherà di lottare per la salvezza affidandosi ai numeri di Esposito, arrivato dall'Inter, che sostituirà Piccoli in attacco. C'è anche Belotti come rinforzo preso nell'ultimo giorno di mercato.

  • Probabile formazione (4-3-2-1): Caprile; Zappa (PALESTRA), Mina, Luperto, Obert; Adopo, Prati, Deiola; FOLORUNSHO, S. ESPOSITO; BELOTTI. Allenatore: Pisacane
  • Rigoristi: Esposito, Folorunsho

COMO

La sorpresa assoluta dell'ultimo campionato ha puntato su un mercato importante per fare il salto di qualità Morata è il grande acquisto di Fabregas che è riuscito a trattenere anche tutti i suoi gioielli. Tanti innesti (tra cui Diego Carlos arrivato a fine mercato), scegliere l'undici titolare non sarà facile.

  • Probabile formazione (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, RAMON, Kempf (DIEGO CARLOS), Valle; Da Cunha (BATURINA), Perrone; Kuhn (ADDAI), Nico Paz, Diao (JESUS RODRIGUEZ); MORATA. Allenatore: Fabregas
  • Rigoristi: Morata, Nico Paz, Jesus Rodriguez

CREMONESE

La neopromossa in Serie A lotterà per la salvezza con lo specialista Nicola affidandosi a giocatori di esperienza come Baschirotto in difesa e in attacco oltre che a Sanabria addirittura a Jamie Vardy, ex Leicester.

  • Probabile formazione (3-5-2): AUDERO; TERRACCIANO, BASCHIROTTO, Bianchetti (FAYE); ZERBIN, Collocolo BONDO, GRASSI, Vandeputte, PEZZELLA; Vazquez, VARDY (SANABRIA). Allenatore: Nicola
  • Rigoristi: Vardy, Sanabria, Vandeputte

FIORENTINA

Il ritorno di Pioli apre un nuovo ciclo a Firenze: la squadra ripartirà dalle vecchie certezze come De Gea e Kean che in questa stagione farà coppia con Dzeko in attacco, tornato in Serie A dopo la parentesi turca.

  • Probabile formazione (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodò, Mandragora (SOHM), Fagioli, Gosens; Gudmundsson; Kean, DZEKO (Piccoli). Allenatore: Pioli
  • Rigoristi: Kean, Dzeko, Gudmundsson, Piccoli
Edin Dzeko, Fiorentina.
Edin Dzeko, Fiorentina.

GENOA

Qualche volto nuovo all'interno del Grifone di Vieira che vuole continuare il suo ciclo affidandosi alla squadra della scorsa stagione con qualche innesto del mercato specialmente in avanti.

  • Probabile formazione (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, OSTIGARD, Vasquez, Martin; Masini, Frendrup; CARBONI, STANCIU, GRONBAEK; COLOMBO. Allenatore: Vieira
  • Rigoristi: Colombo, Gronbaek, Stanciu, Carboni

INTER

Dopo la gestione Inzaghi si apre il sipario su Chivu che continuerà sulla strada tracciata dal suo predecessore. Dopo la finale di Champions sono rimasti tutti i big, tra i volti nuovi i sono Akanji in difesa e Sucic a centrocampo.

  • Probabile formazione (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, SUCIC, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. Allenatore: Chivu
  • Rigoristi: Calhanoglu, Lautaro, Dimarco, Thuram, Acerbi, Barella

JUVENTUS

Anche Tudor ha confermato in blocco la squadra della scorsa stagione. Tra gli innesti più importanti Joao Mario come esterno difensivo e David che in attacco si gioca il posto con Vlahovic. Nell'ultimo giorno di mercato presi Openda e Zhegrova.

  • Probabile formazione (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; JOAO MARIO, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceiçao (ZHEGROVA), Yildiz; DAVID (OPENDA). Allenatore: Tudor
  • Rigoristi: David, Vlahovic, Locatelli, Yildiz
Jonathan David, Juventus.
Jonathan David, Juventus.

LAZIO

Con il mercato bloccato i biancocelesti non hanno potuto fare nessun movimento e Sarri, tornato in panchina dopo oltre un anno, proverà a valorizzare la rosa attuale.

  • Probabile formazione (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Isaksen, Castellanos, Zaccagni. Allenatore: Sarri
  • Rigoristi: Zaccagni, Castellanos, Pedro, Dia

LECCE

Di Francesco vuole evitare una nuova retrocessione e si affida a una formazione già consolidata, arricchita dall'arrivo di Sottil e Camarda nel tridente offensivo che perde però il suo punto di riferimento Krstovic.

  • Probabile formazione (4-3-3): Falcone; KOUASSI, Gaspar, Gabriel, Gallo; Coulibaly, Pierret, Berisha; Pierotti, CAMARDA, SOTTIL. Allenatore: Di Francesco
  • Rigoristi: Pierotti, Camarda, Sottil, Banda.

MILAN

Il ritorno di Allegri dopo oltre dieci anni cambia le carte in tavola, così come gli arrivi di Ricci e Modric che ridisegnano il centrocampo e di Jashari, oltre che di Estupinan sugli esterni. Nelle ultime ore presi Odogu e Rabiot oltre a Nkunku.

  • Probabile formazione (3-5-2): Maignan; DE WINTER, Gabbia, Pavlovic; SAELEMAEKERS, Fofana, MODRIC, RABIOT, ESTUPINAN; Pulisic (NKUNKU), Leao. Allenatore: Allegri
  • Rigoristi: Pulisic, Leao, Modric
Ricci e Modric, Milan.
Ricci e Modric, Milan.

NAPOLI

I campioni d'Italia guidati da Conte sono stati protagonisti sul mercato, ma non avranno a disposizione Lukaku in attacco a causa di un brutto infortunio. Preso Hojlund che giocherà al posto di Lucca. De Bruyne visto anche con un fantastico tris di centrocampisti può giocare in posizione più avanzata.

  • Probabile formazione (4-3-2-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano (LANG), DE BRUYNE; HOJLUND (LUCCA). Allenatore: Conte
  • Rigoristi: Politano, Lukaku, De Bruyne, McTominay, Lucca

PARMA

Senza Chivu i ducali si ridisegnano affidandosi alle idee di un allenatore giovane e ambizioso come Cuesta. Non c'è più Bonny, ceduto all'Inter, ma per il resto il gruppo della scorsa stagione è stato confermato.

  • Probabile formazione (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Valenti; LOVIK, Bernabé, Keita, SORENSEN, Valeri; Pellegrino, CUTRONE. Allenatore: Cuesta
  • Rigoristi: Cutrone, Oristanio, Pellegrino

PISA

Gilardino riparte dalla Serie A con il Pisa cercando il colpaccio e la salvezza. Tanti giocatori di esperienza fra i suoi titolari come Cuadrado e Nzola.

  • Probabile formazione (3-4-2-1): Semper; Canestrelli, ALBIOL, Lusuardi; Touré, Marin, AEBISCHER, Angori; STENGS (CUADRADO), Tramoni; NZOLA. Allenatore: Gilardino
  • Rigoristi: Nzola, Tramoni

ROMA

Gasperini si mette alla prova con una piazza caldissima dopo i traguardi raggiunti con l'Atalanta. I suoi giallorossi cambiano veste, passano alla difesa a tre e tanti innesti provenienti alla Premier League come gli ultimi due arrivati, l'esterno d'attacco Bailey e il giovane centravanti Ferguson.

  • Probabili formazioni (3-4-1-2): Svilar; Hermoso (GHILARDI), Mancini, Ndicka; WESLEY, Kone, Cristante (EL AYNAOUI), Angelino (TSIMIKAS); Dybala (Soulé), BAILEY; FERGUSON. Allenatore: Gasperini
  • Rigoristi: Dybala, Soulé, Pellegrini, Ferguson, Cristante
Evan Ferguson, Roma.
Evan Ferguson, Roma.

SASSUOLO

Grande ritorno in Serie A per i neroverdi di Grosso che cercano grandi conferme anche tra le grandi. Berardi resta un punto fisso della formazione, affiancato da uomini di esperienza come Laurienté e Pinamonti. Grosso ha pure Matic, ex di Roma e Manchester United.

  • Probabile formazione (4-3-3): TURATI; WALUKIEWICZ, Muharemovic, IDZES, Doig; Thorstvedt, MATIC, (KONE), VRANCKX; Berardi, PINAMONTI, Laurienté. Allenatore: Grosso
  • Rigoristi: Berardi, Pinamonti, Laurentié

TORINO

Baroni comincerà la nuova avventura dopo la stagione trascorsa sulla panchina della Lazio. I granata ritrovano la grande certezza Zapata in attacco, dal Napoli sono arrivati invece Ngonge e Simeone.

  • Probabile formazione (4-3-3): ISRAEL; Lazaro, Coco (ISMAJLI), Maripan, Biraghi; ANJORIN, ASLLANI, Casadei; NGONGE, SIMEONE, Vlasic. Allenatore: Baroni
  • Rigoristi: Simeone, Zapata, Vlasic

UDINESE

Runjaic è stato confermato dalla dirigenza e avrà a disposizione un gruppo quasi inalterato rispetto alla scorsa stagione dove era riuscito a conquistare una salvezza molto tranquilla.

  • Probabile formazione (3-5-2): Sava; GOGLICHIDZE, Kristensen, Solet; ZANOLI, Lovric, Karlstrom, Atta, Zemura; ZANIOLO, Davis. Allenatore: Runjaic
  • Rigoristi: Davis, Ekkelenkamp, Iker Bravo

VERONA

Con diversi nuovi acquisti Zanetti vuole archiviare qualcosa in più di una semplice salvezza in questa stagione, cominciata però con la grande tegola Suslov.

  • Probabile formazione (3-5-2): Montipò; NUNEZ, EBOSSE, NELSSON; BELGHALI, Niasse, Niasse, Serdar, Bernede, Frese; GIOVANE, ORBAN. Allenatore: Zanetti
  • Rigoristi: Sarr, Giovane
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views