Perché l’Italia deve vincere contro Moldavia e Norvegia anche in chiave playoff per i Mondiali

La vittoria della Norvegia contro l'Estonia ha praticamente tolto ogni speranza all'Italia di qualificarsi direttamente ai Mondiali 2026 ma vincere le ultime due gare del girone di qualificazione con Moldavia e gli scandinavi è importante per conservare un buon posizionamento nel Ranking Fifa. Perché? La Federazione internazionale ha in animo di modificare le regole per il sorteggio dei gironi, utilizzando proprio il ranking nella composizione dei gruppi di Coppa del Mondo anche per le selezioni che vinceranno gli spareggi di marzo.
Perché il ranking Fifa è così importante per l'Italia
Detto che la Nazionale di Gattuso si giocherà il tutto per tutto nei playoff di marzo, avere un ottimo piazzamento nella speciale classifica delle selezioni può essere fondamentale per confidare in un eventuale abbinamento ‘favorevole' (in caso di qualificazione) nei gruppi della Coppa del Mondo. In che senso? In base al regolamento in vigore le squadre che si qualificavano ai Mondiali attraverso i playoff erano inserite nell'ultima fascia, con la certezza di finire in autentici gironi di ferro. Con il nuovo format preventivato dalla Fifa potrebbe cambiare qualcosa e non si tratta certo di semplici dettagli.
Ogni fascia sarà composta da 12 nazionali: 9 con il ranking più alto e i 3 Paesi ospitanti. Allo stato dei fatti, l'Italia è al 9° posto: una posizione che, in base al ranking Fifa, la tiene nel lotto delle migliori ma non basta ancora. Per confermarlo serve chiudere in "bellezza" il lungo calendario delle qualificazioni. Perché? La risposta è nella variazione che la Fifa vuole proporre – non c'è stata ancora una decisione ufficiale al riguardo – così da evitare che il sorteggio disegni un tabellone della Coppa con gironi sbilanciati.

Ecco perché sembra decisa a mettere da parte la vecchia regola e fare invece riferimento al cosiddetto "ranking virtuale" per collocare le vincitrici degli spareggi di marzo nella fascia di competenza tra quelle con il ranking migliore di ogni singolo playoff. Numeri e ipotesi nell'attesa che arrivi anche il conforto del campo e dei risultati ma che rappresentano la condizione per blindare il ranking migliore, affiancando le nazionali big ed evitando di giocare subito contro avversarie molto forti quali Francia, Argentina, Spagna, Inghilterra o Portogallo.
Quando ci sarà il sorteggio dei gironi dei Mondiali 2026
Il sorteggio dei gironi della Coppa del Mondo avverrà venerdì 5 dicembre ma il tabellone che ne scaturirà sarà incompleto o meglio caratterizzato da alcune stringhe vuote e indicate con una "X". Quel simbolo richiama tutte le nazionali vincenti dei playoff (non solo quelli europei) ed è per questo che la Fifa ha in serbo la novità nel regolamento del sorteggio, con la parte che fa riferimento alle squadre vincitrici degli spareggi.