video suggerito
video suggerito

Perché l’Italia contro la Norvegia si è messa nei guai anche in caso di qualificazione ai Mondiali

Il tonfo a San Siro contro gli scandinavi inficia il Ranking Fifa della Nazionale di Gattuso che, ammesso si qualifichi ai Mondiali 2026, scivola in seconda fascia, col rischio di ritrovarsi in un girone e in un percorso in tabellone durissimi.
A cura di Maurizio De Santis
17 CONDIVISIONI
Immagine

L'Italia che per tutto il primo tempo ha cullato il sogno di battere la Norvegia è stata riportata alla realtà dai quattro ceffoni presi sul muso non appena gli scandinavi si sono messi a giocare seriamente. Nessuno s'era illuso che la Nazionale potesse addirittura imporsi con 9 gol di scarto per l'impresa storica, ma portare almeno il successo a casa poteva e doveva essere un risultato per il quale lottare fino allo spasimo. Non solo per una questione di orgoglio ma anche per difendere il posizionamento nel Ranking Fifa e confidare – nel caso si ottenga la qualificazione ai Mondiali attraverso i playoff di marzo – in un sorteggio meno sbilanciato per il tabellone della Coppa del Mondo. Invece, gli Azzurri sono letteralmente spariti dal campo nel secondo tempo subendo un rovescio devastante. Basta una mezzora fatta bene: da 1-0 a 1-4 è un attimo, soprattutto se Haaland (stuzzicato dai giochetti psicologici di Mancini che ha provato a innervosirlo) si desta dal torpore e decide di prendersi il proscenio a San Siro con una doppietta.

Perché la batosta è una pessima notizia anche se la Nazionale va in Coppa del Mondo

Quali sono state le conseguenze di questa debacle? Al di là delle polemiche e della cattiva pubblicità che s'è portata dietro la squadra di Gattuso a causa della disfatta, c'è anche un riflesso ulteriore. Quale? Quello che inficia il piazzamento degli Azzurri nella speciale classifica internazionale: allo stato dei fatti, nell'attesa che l'aggiornamento diventi effettivo alla conclusione di tutti gli incontri delle qualificazioni, l'Italia scivola dalla 9ª alla 15ª posizione nel Ranking (come indicato da Football Meets Data).

Cosa significa? Tutto è legato alla formula che la Fifa intenderà adottare per la determinazione delle urne al momento del sorteggio per la composizione dei gruppi della fase finale della Coppa del Mondo.

La procedura di abbinamento avverrà il prossimo 5 dicembre e si tratta di una fase importante, considerato che allora sarà tracciato il percorso base che non solo fisserà gli incroci della prima porzione dei Mondiali ma l'intero cammino in tabellone. Cosa potrebbe accadere? Che nazionali molto quotate e altrettanto in alto nel Ranking (per esempio: Argentina, Francia e Spagna) possano ritrovarsi tutte dalla stessa parte e il quadro della Coppa essere sbilenco e meno equilibrato.

La procedura della Fifa e i "nuovi" criteri per il sorteggio dei gironi dei Mondiali

È questo il motivo che ha spinto la Fifa – ma si attende la comunicazione ufficiale – a prendere in considerazione una nuova divisione delle fasce in vista del sorteggio per i Mondiali. Allo stato dei fatti, le nazionali che si qualificano alla Coppa attraverso i playoff verrebbero incluse nella quarta fascia, la peggiore possibile visto il rischio altissimo di ritrovarsi in un girone di ferro. La Federazione internazionale, invece, sembra orientata a sistemare in prima fascia le prime 9 classificate nel Ranking (oltre alle 3 selezioni ospitanti) e non solo le prime 4 come accade adesso.

Immagine

Cosa succede all'Italia? Ammesso che ce la faccia a partecipare ai Mondiali, la sconfitta con la Norvegia aggiunge zavorra e la tiene fuori dalle prime 12 posizioni che equivarrebbero alla 1ª fascia. La proiezione sulla carta vede gli Azzurri al 15° posto, in 2ª fascia, che non permette di evitare subito gli incroci con le big dei Mondiali. Vincere con gli scandinavi, infatti, avrebbe consolidato il 9° piazzamento che la Nazionale di Gattuso aveva difeso battendo, sia pure a fatica, la Moldavia. Per blindarlo bisognava vincere anche con gli scandinavi, il tonfo spiana la strada alla Germania che adesso è virtualmente 12ª (ma in bilico anche perché rischia di finire ai playoff) e non c'è più possibilità per l'Italia di migliorare la propria posizione alla luce delle squadre che sono davanti.

17 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views