video suggerito
video suggerito

Perché la sconfitta del Manchester City con il Leverkusen è un risultato pessimo per Juve e Napoli

Il ko interno del Manchester City con il Bayer Leverkusen è un risultato negativo per Napoli e Juventus, che ora avranno bisogno di qualche punto in più per essere ai playoff di Champions.
A cura di Alessio Morra
0 CONDIVISIONI
Immagine

Manchester City-Bayer Leverkusen 0-2! Clamoroso all'Ethiad. Questo è senz'altro il risultato più fragoroso della quinta giornata della Champions League. Mark Flekken, portiere olandese del Leverkusen, è stato determinante. Eroico l'olandese che ha effettuato 9 parate, più della metà addirittura su conclusioni dall'interno dell'area di rigore. Un risultato che riporta brutti pensieri a Pep Guardiola e che complica la vita di tantissime squadre, comprese Napoli e Juventus che devono sempre far di conto, e devono farli al rialzo, perché ora la soglia punti per arrivare ai playoff aumenta.

Flekken decisivo, City-Bayer 0-2

Guardiola cambia addirittura dieci giocatori rispetto alla sconfitta di Newcastle. In panchina Haaland e Donnarumma. Il Leverkusen, rigenerato dall'allenatore danese Hjulmand, trova il vantaggio con Grimaldo e nella ripresa raddoppia con Schick. Prima e dopo i gol dei tedeschi il City ci prova, entrano anche cinque big, tira in porta da ogni posizione. Mark Flekken effettua 9 parate e chiude con un XG di gol salvati di 2.18. I numeri parlano da soli.

Mark Flekken ha effettuato 9 parate in Manchester City–Bayer Leverkusen.
Mark Flekken ha effettuato 9 parate in Manchester City–Bayer Leverkusen.

Napoli e Juventus sono dietro pure al Bayer Leverkusen

E i numeri sono fondamentali in questo momento. Perché con questa nuova formula, è nuova pure se lo è per la seconda volta, serve vincere, ma bisogna avere un ‘aiutino' da parte degli altri. Perché l'incastro, del tutto casuale, è frutto di un effetto domino, dato anche da una concatenazione di risultati. L'Inter delle quattro squadre italiane è l'unica con il vento in poppa. L'Atalanta, al netto del cambio dell'allenatore, è messa bene, ma non può adagiarsi. Juventus e Napoli sono riuscite a vincere e così restano a galla, essendo entrambe tra le prime 24, in attesa delle altre nove partite della quinta giornata.

Sei punti per Spalletti e sette per Conte. La soglia minima per passare è stata di 11 punti un anno fa, sembrava potersi abbassare. Ma le vittorie del Leverkusen, così come del Marsiglia e dell'Union SG, non sono buone notizie per Napoli e Juventus che vanno di rincorsa e non possono permettersi passi falsi. E ora si trovano dietro pure al Leverkusen, che ha sottratto tre punti al Manchester City, che non viene risucchiato nel gruppone però come il Barcellona (battuto 3-0 dal Chelsea), che adesso di punti ne ha 7 come il Napoli, l'Atalanta, che oggi gioca a Francoforte, e il Qarabag.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views