Perché il Genoa ha presentato a Londra la maglia con la Croce di San Giorgio della bandiera inglese

Nei giorni scorsi il Genoa ha presentato la maglia away per la stagione 2025-2026 con un video molto suggestivo che ha una location particolare: Londra. E tanto è bastato per stuzzicare la curiosità dei tabloid, con il Times che s'è appassionato alla vicenda. La fonte d'ispirazione è chiaramente anglosassone – come si evince anche dallo slogan It's coming home – ma dietro le scelte della società ligure ci sono motivazioni che affondano le radici nella storia, nella tradizione e in quell'epoca d'oro in cui la Repubblica Marinara aveva stabilito il dominio sui mari e sui traffici. Il richiamo all'Inghilterra, però, non è (solo) il filo conduttore di una campagna di lancio promozionale né esclusivamente questione di marketing. La bandiera con la Croce rossa di San Giorgio su campo bianco – simbolo che caratterizza le insegne d'Oltremanica – non è tratto distintivo dei britannici ma rappresenta un forte richiamo all'identità genoana.
Il richiamo alla Croce Rossa di San Giorgio sulla maglia
Fondato nel 1893 da cittadini inglesi con la denominazione di "Genoa Cricket and Athletic Club", la nota del club rossoblù chiarisce proprio questi concetti e fornisce anche ragguagli storici che fanno riferimento alla ‘vecchia' potenza di Genova. "L’emblema, che si ritrova anche nello stemma del Genoa accanto al Grifone, rappresenta uno dei simboli più profondi dell’identità del club genovese. La bandiera di San Giorgio — si legge — ha origini antiche. Risale al Medioevo, quando la Repubblica di Genova la usava per proteggere le proprie navi. Una delle leggende narra che l’Inghilterra ottenne il permesso di usarla pagando un tributo: così anche le navi inglesi potevano navigare sotto il segno della Croce di San Giorgio. Un legame storico che questa maglia celebra con orgoglio".
Com'è fatta la maglia away della società rossoblù ligure
Detto della Croce di San Giorgio, c'è un altro particolare che dà un tocco ulteriore di fascino alla divisa da trasferta del Genoa. "Sul retro, appena sotto il colletto, compare nuovamente la Croce di San Giorgio, rafforzando il legame visivo e simbolico con la città. Infine, dettagli come il cosiddetto ‘gallinaccio' (il Grifone) in rilievo e finiture curate completano un design pensato per esaltare l’identicità del club più antico d’Italia".