Perché il 7 del marchio EA7 di Giorgio Armani non è un caso, ma la dedica speciale a un calciatore

Emporio Armani 7, EA7. Perché Giorgio Armani ha scelto proprio quella sigla per il suo brand di fama mondiale? La spiegazione è una sola: il numero che appare nel marchio è ispirato all'ex calciatore del Milan, Andriy Shevchenko, che in rossonero aveva sulle spalle proprio quella cifra. E oggi che il re della moda italiana nel mondo è morto, Sheva gli ha dedicato anche un messaggio molto toccante condividendo sui social il legame di stima e di amicizia che li univa.
"Il mondo perde un uomo che gli ha insegnato l’eleganza. Io perdo un amico. Grazie di tutto, caro Giorgio", le parole dell'ex giocatore ucraino. Calcio, basket e anche tutte le altre discipline olimpiche sotto l'egida del Coni hanno festeggiato le vittorie più belle indossando l'outfit realizzato dai laboratori della nota Casa d'abbigliamento.
EA7, il marchio che ha segnato tutto lo sport italiano
EA7 è la sigla che l'Olimpia Milano ha portato in giro sui campi di pallacanestro internazionali ed è sotto quell'insegna che ha conosciuto i momenti più esaltanti: 6 scudetti (compreso quello della terza stella), 3 Coppe Italia e 5 Supercoppe, oltre una final four di Eurolega dove Milano è arrivata a un passo dal giocarsi in finale un titolo così prezioso.
ÈA7 è il marchio sulle divise del Napoli che il presidente, Aurelio De Laurentiis, ha scelto di auto-prodursi avviando una collaborazione con il brand mondiale della moda. Due scudetti in tre anni e un fatturato che alla voce "ricavi commerciali" ha fatto registrare un picco verso l'alto rivelandosi una preziosa fonte di introiti, alternativa alle marche e ai grandi sponsor tecnici più noti nel settore. E che dire dell'outfit della Nazionale italiana di calcio che ha trionfato agli Europei nel 2021 oppure dell'eleganza prestata anche all'abbigliamento degli atleti alle Olimpiadi? Anche lì c'era il tocco di classe di Giorgio Armani.

Negli anni Armani ha collaborato per le sue campagne pubblicitarie con star globali del calibro di Cristiano Ronaldo e Beckham. Paola Egonu, Rafael Nadal, Federica Pellegrini e Sofia Goggia sono altri dei volti di sportivi che hanno rappresentato il suo brand. Nel tennis Fabio Fognini e Lorenzo Sonego hanno caratterizzato il loro modo di stare in campo con quella sigla addosso. Più di recente, a fine agosto scorso, il marchio Armani ha avviato una collaborazione anche con la Juventus realizzando capi del guardaroba dei bianconeri "pensati per accompagnare i giocatori della prima squadra maschile in tutte le occasioni ufficiali fuori dal campo". EA7, per sempre.