Perché è stato annullato il gol di David in Como-Juve: il problema è la posizione di Koopmeiners

La Juventus ha vissuto un primo tempo complicato a Como dopo aver subito il gol dello svantaggio pochi minuti dopo il fischio d'inizio. Kempf ha mandato avanti la squadra di Cesc Fabregas e ha messo in salito il match per i bianconeri.
Nonostante le tante difficoltà nel trovare la porta, la squadra di Igor Tudor era riuscita a trovare il gol del pareggio con Jonathan David ma la rete è stata annullata per un fuorigioco di partenza di Teun Koopmeiners.

Perché è stato annullato il gol di David in Como-Juve
La Juventus ha cercato di rimettere in equilibrio il match dopo il gol subito da Kempf e sul finire del primo tempo è David a trovare il gol del pareggio: grande palla di Koopmeiners per l'attaccante canadese, che da due passi trova il gol ma la posizione dell’ex centrocampista dell'Atalanta è irregolare. Il numero 8 bianconero si trova in fuorigioco quando riceve la palla e tutta la successiva azione è praticamente nulla.
Lo stesso calciatore olandese è stato protagonista di un altro episodio in area: Koopmeiners ha protestato per un tocco di mano di un difensore del Como sul suo tiro diretto verso la porta di Butez ma il braccio sinistro è attaccato al corpo. Tutto regolare e nessun errore.

Regolari i gol di Kempf e Paz per il Como
Nessun problema o irregolarità sul vantaggio del Como: Kempf trova la rete del vantaggio da due passi dopo un cross di Nico Paz arrivato in seguito ad un bel colpo di tacco di Da Cunha. Nessuna irregolarità.
Stesso discorso per il raddoppio dei bianconeri, che cadono in contropiede: grande giocata di Nico Paz che sterza, si libera di Cambiaso e con un tiro sul secondo palo che non lascia scampo al portiere avversario. La parabola è bellissima e si spegne alle spalle di Di Gregorio. Gol regolare a 360° e senza nessun appiglio di discussione.