Onana scaricato dal Manchester United: da colpo da 50 milioni a esubero da mandare via in prestito

Un anno e poco più. Tanto è bastato perché André Onana passasse dall’essere un portiere pagato oltre 50 milioni di euro, simbolo del rilancio del Manchester United, a diventare un esubero da spedire via in prestito. La parabola dell'estremo difensore camerunese, che nell’estate 2023 arrivava in Inghilterra con l’etichetta di numero uno moderno e sicuro, è oggi l’emblema delle fragilità di un club che continua a bruciare investimenti e aspettative.
I Red Devils lo prelevarono dall'Inter per dare a Erik ten Hag, allora seduto sulla panchina di Old Trafford, il portiere che voleva ma le cose sono andate in maniera pessima: ora lo United ha deciso di mandarlo via anche in prestito e ha trovato un accordo con il Trabzonspor ma ora manca il ‘sì' di Onana per la definitiva fumata bianca.

Onana, dal sogno alla frattura: l’era Amorim e il verdetto definitivo
Onana era stato scelto per voltare pagina dopo l’era De Gea: costruzione dal basso, personalità e leadership. Ma il campo ha raccontato tutt’altro. Errori clamorosi in Champions League, uscite a vuoto in Premier, prestazioni che hanno minato la fiducia di compagni e tifosi. Già nella prima stagione i dubbi si sono moltiplicati, ma lo United ha deciso di insistere. Il risultato? Un secondo anno ancora più difficile, segnato dall’arrivo di Senne Lammens e dall’ascesa di Altay Bayindir, che hanno relegato il camerunese ai margini.
Con il cambio in panchina – fuori Ten Hag, dentro Rúben Amorim – la sentenza è stata definitiva. Il tecnico portoghese, incaricato di ricostruire lo United con idee fresche e identità precisa, non ha mai considerato Onana al centro del progetto. E così, a 29 anni appena compiuti, l’ex portiere dell'Inter si trova già fuori dalle rotazioni principali, ridotto a pedina da piazzare in prestito pur di alleggerire l’organico.
Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, Trabzonspor e Manchester United hanno raggiunto un accordo verbale per il passaggio di Onana alla società turca: operazione con la formula del prestito, anche se prima manca un altro passo per la definitiva fumata bianca.

Lo United ha trovato un’intesa di massima con la società turca per il trasferimento temporaneo ma tocca ora al portiere decidere se accettare la destinazione e ripartire da un campionato meno prestigioso. Restare a Manchester significherebbe vivere una stagione da spettatore, consumandosi in panchina, lontano dai riflettori e dalle certezze di un tempo.
Da portiere del futuro a peso sul bilancio, in un anno e poco più.