video suggerito
video suggerito

Napoli-Inter, formazioni e dove vederla oggi in TV: Conte senza Hojlund, azzurri in cerca di riscatto

Napoli-Inter, big-match della ottava giornata di campionato di Serie A, si disputa oggi al “Maradona” a partire dalle 18:00. Diretta esclusiva in TV e in streaming su DAZN.
A cura di Alessio Pediglieri
0 CONDIVISIONI
Immagine

Napoli-Inter si gioca questa sera alle 18:00 allo Stadio Maradona, gara valida per  l'ottava giornata di Campionato. Il big-match sarà visibile per gli abbonati DAZN sia in TV sia in live streaming.

La squadra di Antonio Conte cerca il riscatto immediato dopo la sconfitta subita nell'ultimo turno in campionato contro il Torino e la scoppola col PSV in Champions, mentre gli uomini di Chivu sono reduci dall'importantissima vittoria di Roma all'Olimpico e dalla goleada europea in Belgio. Inter e Napoli attualmente si trovano appaiate in classifica con quindici punti insieme alla stessa Roma, dietro il Milan capolista. Ma l'ambiente e la vigilia sono stati diametralmente opposti, con i partenopei che sono tornati dalla partita di Champions contro il PSV con il morale a pezzi e un KO devastante, mentre i nerazzurri hanno ottenuto il terzo successo consecutivo, con il 4-0 sul campo del Royale Union SG, in campo europeo, prolungando ancor più il filotto di risultati utili consecutivi tra Coppe e campionato.

  • Partita: Napoli-Inter
  • Dove: Stadio Maradona (Napoli)
  • Quando: sabato 25 ottobre 2025
  • Orario: 18:00
  • Diretta TV: DAZN
  • Diretta Streaming: DAZN
  • Competizione: ottava giornata di campionato

Dove vedere Napoli-Inter in diretta TV e in streaming: è solo per abbonati

La partita tra Napoli e Inter sarà trasmessa in diretta in esclusiva TV su DAZN, visibile su Smart Tv, collegata a internet attraverso console di gioco (Xbox e PlayStation) oppure tramite device come TIMVISION Box, Google Chromecast e Amazon Fire TV Stick. Per gli abbonati a Sky – che hanno sottoscritto l'abbonamento ‘Zona DAZN' – la gara sarà visibile anche in tv su DAZN 1, canale 214 di Sky.

Per il live streaming di Napoli-Inter bisogna essere abbonati a DAZN e collegarsi da pc al sito ufficiale online oppure su device utilizzando l'apposita app dedicata. Per gli abbonati Sky con l'opzione "Zona DAZN" si potrà utilizzare l'app SkyGo.

Napoli-Inter, le probabili formazioni: Conte ancora in emergenza, Hojlund out

Situazione delicata e difficile in casa Napoli, con Conte che deve far fronte ad un clima complicato e una serie di infortuni che ne stanno limitando le scelte. Si delinea un 4-1-4-1 senza i lungodegenti Lukaku, Rrahmani e Lobotka, assenze pesanti alle quali si aggiungono quelle di Hojlund, che non ha recuperato dall'affaticamento alla coscia, e Meret, che si è fratturato un dito del piede. Completamente recuperato McTominay, tra i migliori nel KO olandese, Conte valuta se insistere su Lucca o inserire uno tra Neres e Lang, senza dunqye la presenza di un centravanti classico. Nell'Inter pesa l'assenza di Marcus Thuram, non saranno disponibili anche Darmian e il terzo portiere Di Gennaro. Per Chivu molti meno dubbi rispetto al collega, con un 3-5-2 con tutti gli altri titolari disponibili a parte Thuram: sarà Bonny a fare coppia in attacco con Lautaro Martinez.

Napoli (4-1-4-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Gilmour; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Lucca. All. Antonio Conte

Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Çalhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Bonny. All. Cristian Chivu

Come arrivano Napoli e Inter alla sfida del Maradona: momenti opposti

Napoli e Inter arrivano al big match di sabato pomeriggio al Maradona sulla scia di risultati e stati d'animo opposti: gli azzurri di Conte sono in un momento difficile, reso evidente dall'ultima sconfitta di campionato in casa del Torino e ancor più dalla disfatta umiliante per 6-2 incassata dal PSV Eindhoven in Champions League. Le assenze di giocatori chiave continuano a non dare tregua a Conte, che deve ancora rinunciare all'intero asse portante della squadra: Rrahmani in difesa (38 partite in campionato lo scorso anno, cioè tutte, e difesa blindata), Lobotka, ed entrambe le prime scelte in attacco, Lukaku e Hojlund.

Molti meno problemi per Chivu, confortato dalle vittorie a manetta sia in campionato che in Champions: il sostituto di Inzaghi sembra aver trovato rapidamente la quadra dopo le due sconfitte con Udinese e Juventus, e adesso veleggia sull'onda di 7 successi di fila. Molto bene sia Bonny che Pio Esposito, che non hanno fatto sentire l'assenza dell'infortunato Marcus Thuram in attacco.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views