Mourinho al Benfica, affronterà il Napoli in Champions: il Qarabag distrugge la panchina di Lage

La prima giornata del girone di Champions League regala un clamoroso colpo di scena: il rientro dalla porta principale di José Mourinho, appena esonerato dal Fenerbahce. Il 62enne tecnico portoghese è vicinissimo all'approdo al Benfica, che intanto per bocca del presidente Rui Costa non ha atteso un attimo per cacciare Bruno Lage dopo la disastrosa sconfitta interna contro il Qarabag, un match che le Aquile stavano conducendo 2-0 e hanno finito per perdere 3-2.
Bruno Lage cacciato dal Benfica dopo la disfatta interna col Qarabag in Champions League
"Voglio informare tutti i tifosi del Benfica che abbiamo appena raggiunto un accordo con Bruno Lage, che da oggi non sarà più l'allenatore del Benfica – ha annunciato Rui Costa in conferenza stampa – Vorrei ringraziare Bruno per tutto quello che ha cercato di fare, per tutto quello che ha fatto per il Benfica e per tutto l'impegno che ha dimostrato durante l'anno in cui ha rappresentato il nostro club. Ma purtroppo è giunto il momento e comprendiamo che è il momento di un cambiamento. Per quanto riguarda il prossimo allenatore: ovviamente contiamo di avere il nuovo allenatore in panchina sabato contro l'Aves".
Al numero uno del Benfica è stato chiesto subito di Mourinho, il cui nome ha iniziato a circolare immediatamente martedì sera: "Non ha senso parlare di nomi qui. Il Benfica al momento non ha un allenatore. L'unica cosa che è accaduta dopo la partita è stata la conversazione con Bruno Lage, e quindi la sua partenza. Oggi non è stato nominato nessun allenatore, né è stato menzionato alcun allenatore che rappresenti il Benfica in futuro. Ora naturalmente ci stiamo preparando affinché, come ho detto prima, sabato a Vila das Aves il Benfica abbia già un allenatore in panchina".

José Mourinho al Benfica, l'annuncio è imminente: a dicembre affronterà il Napoli
Quell'allenatore sarà quasi certamente Mourinho, che dunque tornerà al Benfica dopo 25 anni, avendolo diretto brevemente all'inizio della sua carriera, nel 2000: si dimise a dicembre dopo sole 9 partite di campionato a causa del cambio di presidenza del club, andando poi a sedersi un paio di anni dopo sulla panchina degli acerrimi rivali del Porto, dove avrebbe fatto la storia con la Champions vinta nel 2004.
La trattativa, secondo ‘A Bola', si chiuderà in tempi molto brevi: già oggi lo Special One potrebbe essere annunciato dal Benfica, che curiosamente era stata la squadra che battendo nel playoff di Champions il Fenerbahce ne aveva provocato l'esonero a fine agosto. Mourinho ritroverà subito anche il calcio italiano, visto che nella sesta giornata del girone di Champions affronterà il Napoli, match in programma al ‘Da Luz' il 10 dicembre. Probabilmente Conte ne avrebbe fatto volentieri a meno.