4.130 CONDIVISIONI
Mondiali in Qatar 2022
6 Dicembre 2022
23:56

Luis Enrique ha visto qualcosa nel Marocco: “Madre mia l’8, non so il nome… da dove salta fuori?”

Malgrado l’amarezza per la sconfitta e l’eliminazione dai Mondiali, Luis Enrique trova il tempo di elogiare un avversario in particolare: è Azzedine Ounahi che fino a qualche mese fa militava nella 3a divisione francese.
A cura di Alessio Pediglieri
4.130 CONDIVISIONI
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Mondiali in Qatar 2022

La Spagna ha dovuto chinare il capo al Marocco, autentica rivelazione dei Mondiali in Qatar. I giocatori nordafricani sono entrati nella storia con l'approdo ai quarti di finale, per la prima volta nella loro storia. Merito del portiere Bono che ha parato due rigori che sono risultati decisivi per il passaggio che verrà la sfida al Portogallo. Una gara sofferta, giocata a tratti anche meglio delle Furie Rosse di Luis Enrique che, nel post partita, ha avuto anche il tempo di elogiare un avversario in particolare: Azzedine Ounahi.

In realtà il ct della Spagna non lo nomina mai ma basta che ricordi il numero di maglia che indossava nel successo contro le Furie Rosse per fare uno più uno: "Sono rimasto piacevolmente sorpreso dal numero 8. Non ricordo come si chiama, mi dispiace" sottolinea ai microfoni in sala stampa per poi esplodere in un sincero elogio: "Mamma mia, da dove viene quel ragazzo? Gioca molto bene, mi ha sorpreso. Non ha smesso di correre, deve essere devastato dalla stanchezza adesso…"

Azzedine Ounahi ha giocato la sua 4a partita ai Mondiali in Qatar, titolare nel centrocampo del Marocco
Azzedine Ounahi ha giocato la sua 4a partita ai Mondiali in Qatar, titolare nel centrocampo del Marocco

Ma a chi si riferiva Luis Enrique con tanto trasporto? Si tratta di Azzedine Ounahi che in Qatar veste la maglia numero otto della nazionale marocchina ed è al suo primo Mondiale, convocato a sorpresa dal ct Regragui: a soli 22 anni, non ha ancora saltato una gara in questo straordinario cammino del Marocco, riuscendo a mostrare (e a stregare Luis Enrique) la propria classe al mondo intero. Quando solo qualche mese fa nessuno lo conosceva: prelevato a inizio stagione dall'Angers in Ligue1, Ounahi militava in terza divisione tra le fila dell'Avranches.

In pochissimo tempo è così passato dal palcoscenico della periferia del calcio francese alla ribalta mondiale, contribuendo alla storia ancora tutta da scrivere della Nazionale marocchina. Bruciando tutte le tappe e diventando un giocatore seguito da diversi club che hanno bussato già alla porta dell'Angers, con una valutazione di mercato schizzata da 400 mila euro a 3,5 milioni. Il club francese lo aveva prelevato nel più assoluto anonimato, ma il tecnico Abdel Bohuzama non solo l'ha fatto subito giocare, ma non se ne è più privato. Risultato? 14 partite da titolare e la convocazione ai Mondiali. Dove anche Regragui ne ha apprezzato le caratteristiche.

Il centrocampista 21enne gioca in Ligue1 nell’Angers ma fino a qualche mese fa militava in 3a divisione francese
Il centrocampista 21enne gioca in Ligue1 nell’Angers ma fino a qualche mese fa militava in 3a divisione francese

Nell'Angers è stato impiegato in qualsiasi ruolo a centrocampo, sia da trequartista, sia come esterno sia come classico mediano: Ounahi ha sempre risposto da professionista malgrado la scarsa esperienza e la giovane età. In questo Mondiale gioca come esterno destro nel centrocampo a tre della Nazionale e contro la Spagna è stato tra i migliori e i più costanti. Ha già totalizzato quasi 240 minuti in campo in 4 partite e per la sfida contro il Portogallo sarà ancora lui il giocatore su cui il Marocco si affiderà per frenare Bruno Fernandes e compagni.

4.130 CONDIVISIONI
999 contenuti su questa storia
calendario
gironi
marcatori
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinale
Finale terzo posto
Finale
Finale
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinale
Finale terzo posto
Finale
domenica 20 Novembre 2022 - ore 17:00
Qatar
0 - 2
Ecuador
lunedì 21 Novembre 2022 - ore 17:00
Senegal
0 - 2
Olanda
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 14:00
Qatar
1 - 3
Senegal
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 17:00
Olanda
1 - 1
Ecuador
martedì 29 Novembre 2022 - ore 16:00
Ecuador
1 - 2
Senegal
Olanda
2 - 0
Qatar
lunedì 21 Novembre 2022 - ore 14:00
Inghilterra
6 - 2
Iran
lunedì 21 Novembre 2022 - ore 20:00
Stati Uniti
1 - 1
Galles
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 11:00
Galles
0 - 2
Iran
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 20:00
Inghilterra
0 - 0
Stati Uniti
martedì 29 Novembre 2022 - ore 20:00
Galles
0 - 3
Inghilterra
Iran
0 - 1
Stati Uniti
martedì 22 Novembre 2022 - ore 11:00
Argentina
1 - 2
Arabia Saudita
martedì 22 Novembre 2022 - ore 17:00
Messico
0 - 0
Polonia
sabato 26 Novembre 2022 - ore 14:00
Polonia
2 - 0
Arabia Saudita
sabato 26 Novembre 2022 - ore 20:00
Argentina
2 - 0
Messico
mercoledì 30 Novembre 2022 - ore 20:00
Arabia Saudita
1 - 2
Messico
Polonia
0 - 2
Argentina
martedì 22 Novembre 2022 - ore 14:00
Danimarca
0 - 0
Tunisia
martedì 22 Novembre 2022 - ore 20:00
Francia
4 - 1
Australia
sabato 26 Novembre 2022 - ore 11:00
Tunisia
0 - 1
Australia
sabato 26 Novembre 2022 - ore 17:00
Francia
2 - 1
Danimarca
mercoledì 30 Novembre 2022 - ore 16:00
Australia
1 - 0
Danimarca
Tunisia
1 - 0
Francia
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 14:00
Germania
1 - 2
Giappone
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 17:00
Spagna
7 - 0
Costa Rica
domenica 27 Novembre 2022 - ore 11:00
Giappone
0 - 1
Costa Rica
domenica 27 Novembre 2022 - ore 20:00
Spagna
1 - 1
Germania
giovedì 01 Dicembre 2022 - ore 20:00
Costa Rica
2 - 4
Germania
Giappone
2 - 1
Spagna
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 11:00
Marocco
0 - 0
Croazia
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 20:00
Belgio
1 - 0
Canada
domenica 27 Novembre 2022 - ore 14:00
Belgio
0 - 2
Marocco
domenica 27 Novembre 2022 - ore 17:00
Croazia
4 - 1
Canada
giovedì 01 Dicembre 2022 - ore 16:00
Canada
1 - 2
Marocco
Croazia
0 - 0
Belgio
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 11:00
Svizzera
1 - 0
Camerun
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 20:00
Brasile
2 - 0
Serbia
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 11:00
Camerun
3 - 3
Serbia
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 17:00
Brasile
1 - 0
Svizzera
venerdì 02 Dicembre 2022 - ore 20:00
Camerun
1 - 0
Brasile
Serbia
2 - 3
Svizzera
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 14:00
Uruguay
0 - 0
Corea del Sud
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 17:00
Portogallo
3 - 2
Ghana
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 14:00
Corea del Sud
2 - 3
Ghana
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 20:00
Portogallo
2 - 0
Uruguay
venerdì 02 Dicembre 2022 - ore 16:00
Corea del Sud
2 - 1
Portogallo
Ghana
0 - 2
Uruguay
sabato 03 Dicembre 2022 - ore 16:00
Olanda
3 - 1
Stati Uniti
sabato 03 Dicembre 2022 - ore 20:00
Argentina
2 - 1
Australia
domenica 04 Dicembre 2022 - ore 16:00
Francia
3 - 1
Polonia
domenica 04 Dicembre 2022 - ore 20:00
Inghilterra
3 - 0
Senegal
lunedì 05 Dicembre 2022 - ore 16:00
Giappone
1 - 1
Croazia
lunedì 05 Dicembre 2022 - ore 20:00
Brasile
4 - 1
Corea del Sud
martedì 06 Dicembre 2022 - ore 16:00
Marocco
0 - 0
Spagna
martedì 06 Dicembre 2022 - ore 20:00
Portogallo
6 - 1
Svizzera
venerdì 09 Dicembre 2022 - ore 16:00
Croazia
1 - 1
Brasile
venerdì 09 Dicembre 2022 - ore 20:00
Olanda
2 - 2
Argentina
sabato 10 Dicembre 2022 - ore 16:00
Marocco
1 - 0
Portogallo
sabato 10 Dicembre 2022 - ore 20:00
Inghilterra
1 - 2
Francia
martedì 13 Dicembre 2022 - ore 20:00
Argentina
3 - 0
Croazia
mercoledì 14 Dicembre 2022 - ore 20:00
Francia
2 - 0
Marocco
sabato 17 Dicembre 2022 - ore 16:00
Croazia
2 - 1
Marocco
domenica 18 Dicembre 2022 - ore 16:00
Argentina
3 - 3
Francia
Gruppo A
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Gruppo A
V
P
S
Pti
1
Olanda
2
1
0
7
2
Senegal
2
0
1
6
3
Ecuador
1
1
1
4
4
Qatar
0
0
3
0
Gruppo B
V
P
S
Pti
1
Inghilterra
2
1
0
7
2
Stati Uniti
1
2
0
5
3
Iran
1
0
2
3
4
Galles
0
1
2
1
Gruppo C
V
P
S
Pti
1
Argentina
2
0
1
6
2
Polonia
1
1
1
4
3
Messico
1
1
1
4
4
Arabia Saudita
1
0
2
3
Gruppo D
V
P
S
Pti
1
Francia
2
0
1
6
2
Australia
2
0
1
6
3
Tunisia
1
1
1
4
4
Danimarca
0
1
2
1
Gruppo E
V
P
S
Pti
1
Giappone
2
0
1
6
2
Spagna
1
1
1
4
3
Germania
1
1
1
4
4
Costa Rica
1
0
2
3
Gruppo F
V
P
S
Pti
1
Marocco
2
1
0
7
2
Croazia
1
2
0
5
3
Belgio
1
1
1
4
4
Canada
0
0
3
0
Gruppo G
V
P
S
Pti
1
Brasile
2
0
1
6
2
Svizzera
2
0
1
6
3
Camerun
1
1
1
4
4
Serbia
0
1
2
1
Gruppo H
V
P
S
Pti
1
Portogallo
2
0
1
6
2
Corea del Sud
1
1
1
4
3
Uruguay
1
1
1
4
4
Ghana
1
0
2
3
8
Mbappé (Francia)
7
Messi (Argentina)
4
Álvarez (Argentina)
Giroud (Francia)
3
Richarlison (Brasile)
Valencia (Ecuador)
Saka (Inghilterra)
Rashford (Inghilterra)
Gakpo (Olanda)
Ramos (Portogallo)
Á. Morata (Spagna)
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni