217 CONDIVISIONI
Mondiali in Qatar 2022
29 Dicembre 2022
10:13

Trovano i messaggi del papà morto e volano in Qatar: “Sapevamo che l’Argentina avrebbe vinto”

Dietro la foto iconica dello striscione dedicato a Messi, spuntato alle spalle di Ronaldo, c’è una storia bellissima. Protagonisti due fratelli argentini.
A cura di Marco Beltrami
217 CONDIVISIONI
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Mondiali in Qatar 2022

Tra le immagini più iconiche degli ultimi Mondiali c'è quella di Cristiano Ronaldo che esulta dopo il gol al Ghana, con alle sue spalle il volto Leo Messi disegnato su uno striscione. Dietro quel tributo al calciatore che ha poi vinto i Mondiali e inevitabilmente anche il duello a distanza con CR7, c'è una storia commovente con protagonisti due fratelli, Leandro e Federico Mansilla.

Sono stati questi due ragazzi argentini a realizzare quel tributo alla Pulce, accompagnato dai colori dell'Albiceleste e dallo scudetto della squadra del loro cuore, il Banfield. Non si aspettavano certo di diventare popolari, ma quanto accaduto in occasione della celebrazione della rete del portoghese, ha fatto accendere i riflettori su di loro, arrivati in Qatar per un motivo assolutamente speciale.

A raccontare tutto sono stati proprio Leandro e Federico a Infobae, in una lunga intervista in cui si mischiano lacrime e sorrisi proprio come quanto accaduto a loro in Qatar. Tutto è iniziato nell'estate 2021 quando l'Argentina ha vinto la Copa America battendo il Brasile grazie al gol di Di Maria. Una gioia incontenibile per la famiglia Mansilla, cancellata poco tempo dopo dalla notizia della morte del papà Adalberto Antonio. Quello che era conosciuto da tutti come "Pato" ha mischiato ai due fratelli la sua passione per il calcio e per l'Argentina, e i tre spesso e volentieri seguivano insieme le sfide del Banfield e dell'Albiceleste, anche dal vivo.

Leandro ha trovato sul cellulare utilizzato dal papà una serie di messaggi, relativi alle celebrazioni post trionfo continentale della nazionale argentina. Pato aveva scritto in privato a tutti i suoi idoli per ringraziarli per l'impresa: "Grazie Leo per questa Coppa" , a Lionel Messi. ‘Grazie Fideo per questa Coppa', a Di Maria, per il quale aveva un debole, ‘Congratulazioni crack, è più che meritato. Grazie per questa Coppa' , a Rodrigo De Paul".

L'entusiasmo dell'uomo che, come un bambino, voleva far capire ai calciatori quanto lo avessero fatto sognare, si è rivelato coinvolgente. Leandro ha spiegato che lì è nata la voglia di andare in Qatar per assistere ai Mondiali: "Quel giorno sapevo che dovevo andare in Qatar per vedere l'Argentina. In primo luogo, per ringraziare i calciatori per il mio vecchio, e in secondo luogo, perché ero sicuro che saremmo diventati campioni del mondo. Lo sapevo. Non saprei dire perché sono molto scaramantico, ma ero sicuro".

Leandro e Federico non hanno mai avuto dubbi sulla vittoria finale dell'Argentina, nonostante la sconfitta all'esordio contro l'Arabia Saudita: "Posso assicurarti che io e mio fratello siamo stati i primi e gli unici, ti direi, che sapevamo che saremmo stati campioni. Anche dopo aver perso contro l'Arabia Saudita. È difficile da spiegare, ma il mio vecchio è ovunque". E prima della finale contro la Francia, c'era la consapevolezza che l'idolo del papà Di Maria avrebbe segnato: "Sapeva anche prima della finale che Fideo avrebbe giocato da titolare e avrebbe segnato un gol"

E la dedica per questo Mondiale non può che essere per Pato: "Non potevo abbracciare mio padre. Ma io credo in Dio e ne sono anche certo: verrà quel giorno in cui lo rivedrò e tra risate e lacrime gli dirò che Messi ha alzato la Coppa, che ero lì, che ho visto il gol di Leo contro il Messico a Lusail a 3 metri dalla porta, che ho preso una bandiera con lo scudetto del suo amato Banfield ed è diventato famoso, che pensavo a lui ogni giorno e che potevo sentirmi, almeno per un po', in cima al mondo, molto vicino a lui. Grazie Messi. Grazie Noodle. Ti amo papà. Ti amo Argentina".

217 CONDIVISIONI
999 contenuti su questa storia
calendario
gironi
marcatori
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinale
Finale terzo posto
Finale
Finale
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinale
Finale terzo posto
Finale
domenica 20 Novembre 2022 - ore 17:00
Qatar
0 - 2
Ecuador
lunedì 21 Novembre 2022 - ore 17:00
Senegal
0 - 2
Olanda
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 14:00
Qatar
1 - 3
Senegal
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 17:00
Olanda
1 - 1
Ecuador
martedì 29 Novembre 2022 - ore 16:00
Ecuador
1 - 2
Senegal
Olanda
2 - 0
Qatar
lunedì 21 Novembre 2022 - ore 14:00
Inghilterra
6 - 2
Iran
lunedì 21 Novembre 2022 - ore 20:00
Stati Uniti
1 - 1
Galles
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 11:00
Galles
0 - 2
Iran
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 20:00
Inghilterra
0 - 0
Stati Uniti
martedì 29 Novembre 2022 - ore 20:00
Galles
0 - 3
Inghilterra
Iran
0 - 1
Stati Uniti
martedì 22 Novembre 2022 - ore 11:00
Argentina
1 - 2
Arabia Saudita
martedì 22 Novembre 2022 - ore 17:00
Messico
0 - 0
Polonia
sabato 26 Novembre 2022 - ore 14:00
Polonia
2 - 0
Arabia Saudita
sabato 26 Novembre 2022 - ore 20:00
Argentina
2 - 0
Messico
mercoledì 30 Novembre 2022 - ore 20:00
Arabia Saudita
1 - 2
Messico
Polonia
0 - 2
Argentina
martedì 22 Novembre 2022 - ore 14:00
Danimarca
0 - 0
Tunisia
martedì 22 Novembre 2022 - ore 20:00
Francia
4 - 1
Australia
sabato 26 Novembre 2022 - ore 11:00
Tunisia
0 - 1
Australia
sabato 26 Novembre 2022 - ore 17:00
Francia
2 - 1
Danimarca
mercoledì 30 Novembre 2022 - ore 16:00
Australia
1 - 0
Danimarca
Tunisia
1 - 0
Francia
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 14:00
Germania
1 - 2
Giappone
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 17:00
Spagna
7 - 0
Costa Rica
domenica 27 Novembre 2022 - ore 11:00
Giappone
0 - 1
Costa Rica
domenica 27 Novembre 2022 - ore 20:00
Spagna
1 - 1
Germania
giovedì 01 Dicembre 2022 - ore 20:00
Costa Rica
2 - 4
Germania
Giappone
2 - 1
Spagna
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 11:00
Marocco
0 - 0
Croazia
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 20:00
Belgio
1 - 0
Canada
domenica 27 Novembre 2022 - ore 14:00
Belgio
0 - 2
Marocco
domenica 27 Novembre 2022 - ore 17:00
Croazia
4 - 1
Canada
giovedì 01 Dicembre 2022 - ore 16:00
Canada
1 - 2
Marocco
Croazia
0 - 0
Belgio
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 11:00
Svizzera
1 - 0
Camerun
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 20:00
Brasile
2 - 0
Serbia
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 11:00
Camerun
3 - 3
Serbia
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 17:00
Brasile
1 - 0
Svizzera
venerdì 02 Dicembre 2022 - ore 20:00
Camerun
1 - 0
Brasile
Serbia
2 - 3
Svizzera
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 14:00
Uruguay
0 - 0
Corea del Sud
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 17:00
Portogallo
3 - 2
Ghana
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 14:00
Corea del Sud
2 - 3
Ghana
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 20:00
Portogallo
2 - 0
Uruguay
venerdì 02 Dicembre 2022 - ore 16:00
Corea del Sud
2 - 1
Portogallo
Ghana
0 - 2
Uruguay
sabato 03 Dicembre 2022 - ore 16:00
Olanda
3 - 1
Stati Uniti
sabato 03 Dicembre 2022 - ore 20:00
Argentina
2 - 1
Australia
domenica 04 Dicembre 2022 - ore 16:00
Francia
3 - 1
Polonia
domenica 04 Dicembre 2022 - ore 20:00
Inghilterra
3 - 0
Senegal
lunedì 05 Dicembre 2022 - ore 16:00
Giappone
1 - 1
Croazia
lunedì 05 Dicembre 2022 - ore 20:00
Brasile
4 - 1
Corea del Sud
martedì 06 Dicembre 2022 - ore 16:00
Marocco
0 - 0
Spagna
martedì 06 Dicembre 2022 - ore 20:00
Portogallo
6 - 1
Svizzera
venerdì 09 Dicembre 2022 - ore 16:00
Croazia
1 - 1
Brasile
venerdì 09 Dicembre 2022 - ore 20:00
Olanda
2 - 2
Argentina
sabato 10 Dicembre 2022 - ore 16:00
Marocco
1 - 0
Portogallo
sabato 10 Dicembre 2022 - ore 20:00
Inghilterra
1 - 2
Francia
martedì 13 Dicembre 2022 - ore 20:00
Argentina
3 - 0
Croazia
mercoledì 14 Dicembre 2022 - ore 20:00
Francia
2 - 0
Marocco
sabato 17 Dicembre 2022 - ore 16:00
Croazia
2 - 1
Marocco
domenica 18 Dicembre 2022 - ore 16:00
Argentina
3 - 3
Francia
Gruppo A
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Gruppo A
V
P
S
Pti
1
Olanda
2
1
0
7
2
Senegal
2
0
1
6
3
Ecuador
1
1
1
4
4
Qatar
0
0
3
0
Gruppo B
V
P
S
Pti
1
Inghilterra
2
1
0
7
2
Stati Uniti
1
2
0
5
3
Iran
1
0
2
3
4
Galles
0
1
2
1
Gruppo C
V
P
S
Pti
1
Argentina
2
0
1
6
2
Polonia
1
1
1
4
3
Messico
1
1
1
4
4
Arabia Saudita
1
0
2
3
Gruppo D
V
P
S
Pti
1
Francia
2
0
1
6
2
Australia
2
0
1
6
3
Tunisia
1
1
1
4
4
Danimarca
0
1
2
1
Gruppo E
V
P
S
Pti
1
Giappone
2
0
1
6
2
Spagna
1
1
1
4
3
Germania
1
1
1
4
4
Costa Rica
1
0
2
3
Gruppo F
V
P
S
Pti
1
Marocco
2
1
0
7
2
Croazia
1
2
0
5
3
Belgio
1
1
1
4
4
Canada
0
0
3
0
Gruppo G
V
P
S
Pti
1
Brasile
2
0
1
6
2
Svizzera
2
0
1
6
3
Camerun
1
1
1
4
4
Serbia
0
1
2
1
Gruppo H
V
P
S
Pti
1
Portogallo
2
0
1
6
2
Corea del Sud
1
1
1
4
3
Uruguay
1
1
1
4
4
Ghana
1
0
2
3
8
Mbappé (Francia)
7
Messi (Argentina)
4
Álvarez (Argentina)
Giroud (Francia)
3
Richarlison (Brasile)
Valencia (Ecuador)
Saka (Inghilterra)
Rashford (Inghilterra)
Gakpo (Olanda)
Ramos (Portogallo)
Á. Morata (Spagna)
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni