Luis Enrique appostato in tribuna anche in PSG-Atalanta: perché preferisce gli spalti alla panchina

Luis Enrique ha deciso di ripeter l'"esperimento" che ha fatto già in campionato con il Lens, preferendo vedere la partita del PSG contro l'Atalanta dalla tribuna del Parco dei Principi. Il tecnico dei francesi è stato accolto come un Re poco prima del calcio d'inizio dove era stata preparata la sua postazione speciale, e poi è stato inquadrato più volte anche dalle telecamere che lo hanno ripreso davanti ad un pc e con delle enormi cuffie in testa. Da lì, ha assistito al gol iniziale del match, del PSG con Marquinhos dopo soli 3 minuti di gioco. Poi nella ripresa, ha riguadagnato il suo tradizionale posto in panchina.
Luis Enrique in tribuna per PSG-Atalanta: ripetuto l'"esperimento"
Ancora una volta, Luis Enrique ha deciso per una scelta particolare, sfruttando il regolamento che non impone ad un tecnico di sedersi per forza i panchina ma poter assistere alla gara in qualsiasi posizione meglio ritiene. E lui ha scelto di sedersi sugli spalti e godersi la partita del PSG contro l'Atalanta da una posizione "privilegiata" che gli permette di vedere tutto il campo dall'alto, valutando movimenti dei suoi giocatori e di quelli avversari. Ennesima scelta particolare di un tecnico che aveva già sorpreso tutti con l'avvio in finale di Champions lanciando la palla in fallo laterale, scelta poi utilizzata da altre squadre.
Luis Enrique si gode dall'alto il primo tempo debordante del PSG sull'Atalanta
Non è una "prima volta" per Luis Enrique che ha ripetuto il gesto visto contro il Lens. Evidentemente la soluzione scelta è stata di suo gradimento in campionato e così ha deciso di ripetere la situazione anche in Champions League. Dopotutto aveva già esternato la propria soddisfazione nell'osservare la gara dall'alto, scoprendo visuali inedite per chi è seduto in panchina, ad altezza campo: "Splendido, posso controllare tutto" aveva detto a proposito dell'inusuale postazione scelta. Ed effettivamente ha sortito gli effetti desiderati perché il primo tempo del PSG è stato quasi perfetto. Due gol all'Atalanta, un costante possesso di palla e pallino del gioco in mano ai francesi che hanno sbagliato anche un rigore, parato da Carnesecchi.