video suggerito
video suggerito

L’Udinese batte il Lecce e aggancia momentaneamente la Juve. Il Como non va oltre il pari a Parma

L’Udinese torna a vincere dopo il pareggio esterno contro l’Udinese ed aggancia momentaneamente la Juventus al settimo posto in classifica con 12 punti.
A cura di Fabrizio Rinelli
9 CONDIVISIONI
Immagine

L'Udinese torna a vincere dopo il pareggio esterno contro la Cremonese ed aggancia momentaneamente la Juventus al settimo posto in classifica con 12 punti. I friulani sono passati in vantaggio due volte contro il Lecce chiudendo avanti il primo tempo. Nella ripresa i salentini hanno accorciato le distanze con Berisha prima del tris di Buksa e del definitivo 3-2 di Ndri. Al Tardini invece non vanno oltre lo 0-0 Parma e Como.

Udinese-Lecce: i friulani si prendono il settimo posto e agganciano la Juve

Runjaic con Davis dal primo minuto affiancato da Zaniolo. Dall'altra parte la grande novità di Di Francesco è Helgason, ritornato titolare e schierato alle spalle dell'unica punta Stulic. La svolta della partita arriva al minuto 15 quando Berisha si addormenta e Karlstrom fa una super giocata di prestigio per infilare Falcone. I friulani si galvanizzano e colpiscono una traversa con un gran sinistro di Zaniolo.

Il Lecce cerca di reagire ma non ci riesce e così l'Udinese da sinistra con Atta mette dentro una gran palla per Davis che di testa mette la palla in rete. Il primo tempo si chiude 2-0. Nella ripresa Di Francesco manda in campo N'Dri (a destra) e Banda (a sinistra) e così grazie a una punizione di Berisha, complice l'indecisione di Okoye, il Lecce la riapre. Al 90′ però con un contropiede fatale, avviato da Bayo e finalizzato da Buksa, l'Udinese la chiude. Nel recupero gran gol di N'Dri che però non nega all'Udinese di prendersi tre punti d'oro.

Karlstrom mette la palla in rete.
Karlstrom mette la palla in rete.

Al Tardini invece la partita tra Parma e Como finisce con il punteggio di 0-0. poche emozioni e occasioni che scarseggiano da parte delle due squadre che non si fanno male. Il pareggio va bene al Parma, che molto temeva questa partita. Il Como dal canto suo, dopo la vittoria contro la Juventus, nonostante tutto prosegue il suo viaggio nell'alta classifica portandosi al sesto posto con 13 punti scavalcando addirittura proprio i bianconeri con 13 lunghezze.

9 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views