video suggerito
video suggerito

Lega Serie A, i club hanno scelto il nuovo presidente: Paolo Dal Pino

I rappresentanti dei club dal massimo campionato hanno votato e scelto un nuovo presidente. Dopo la gestione Miccichè, sarà Paolo Dal Pino a prendere in mano la Lega di Serie A. Milanese e con un passato nell’editoria e nelle telecomunicazioni, Dal Pino è stato scelto con 12 voti a favore, 7 contro (andati a Micciché) e una scheda bianca.
A cura di Alberto Pucci
12 CONDIVISIONI
Immagine

Dopo una riunione andata in scena nelle scorse ore negli uffici milanesi di via Rosellini, la Lega di Serie A ha annunciato il nome del nuovo presidente. Il successore di Gaetano Miccichè, dimessosi lo scorso mese di novembre, si chiama Paolo Dal Pino: manager milanese, già conosciuto soprattutto nel mondo dell'editoria e del settore delle telecomunicazioni. Il nuovo numero uno è stato votato dai presidenti dei club di Serie A con 12 voti a favore (uno in più della maggioranza semplice richiesta dopo due assemblee elettive andate a vuoto), 7 contro e andati a Micciché e una scheda bianca.

Decisivo l'abbassamento del quorum

Paolo Dal Pino, che già nell'ultima assemblea del 16 dicembre aveva sfiorato l'elezione raccogliendo nei tre scrutini 13 e 12 voti, è stato nominato dopo il primo scrutinio (con il quorum abbassato a 12) e dopo i voti dei rappresentanti delle varie società di Serie A presenti alla riunione di oggi pomeriggio: tra questi anche Andrea Agnelli per Juventus, Giuseppe Marotta per l'Inter, Paolo Scaroni per il Milan, Urbano Cairo del Torino ed Enrico Preziosi del Genoa.

Immagine

Chi è Paolo Dal Pino

Classe 1962, laureato in Economia all’Università di Pavia e con in curriculum importanti collaborazioni con grandi gruppi come Fininvest, Telecom, Pirelli, Mondadori e Wind, il nuovo presidente di Lega avrà dunque il difficile compito di traghettare la Serie A verso un futuro migliore e soprattutto più solido rispetto alle ultime gestioni. A spingere per la sua elezione sono state le preferenze di alcuni grandi club (tra questi Roma, Lazio e Milan), che hanno voluto dare un taglio con il recente passato e con la ‘parentesi' Miccichè: conclusa con l'addio dell'ex presidente (candidato comunque a sorpresa anche in questa votazione dal presidente del Torino Urbano Cairo), in seguito all'inchiesta della Procura federale sulla sua precedente elezione.

12 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views