Le maglie speciali della Juventus: in ogni numero un messaggio per dire no al razzismo

Ogni numero è un no, urlato con forza, contro il razzismo e ogni forma di discriminazione. A ben guardare quelli impressi sulle magliette della Juventus in campo contro il Benevento c'è un particolare che non sfugge all'occhio più attento. C'è qualcosa scritto all'interno della sagoma di colore bianco sulle spalle dei calciatori: "In Europa il 7% delle vittime di aggressioni – si legge sul numero 77 di Buffon – a sfondo razziale preferiscono non denunciare perché temono di non essere credute".
È solo una delle statistiche scritte sullo sfondo dei numeri usata per spiegare e raccontare gli aspetti più deleteri e disumani delle disuguaglianze sociali. Una frase che vale molto più di mille parole e che la società bianconera ha voluto fare propria sia per sensibilizzare l'opinione pubblica su un tema importante sia nel solco dell'iniziativa che coinvolge tutti i club di Serie A in occasione della Giornata Internazionale contro la discriminazione razziale del 21 marzo.

Keep Racism Out invece è il video emozionale che ha visto tutti i club della Lega di Serie A a rispondere presente alla chiamata della Lega di Serie A. Attraverso i 20 calciatori più rappresentativi delle squadre è stata realizzata una clip per lanciare un messaggio forte di inclusione e lotta al razzismo. A corredo del filmato ci sono anche una serie di accorgimenti collaterali: il podio porta-pallone, l’arco di allineamento nei pressi del quale tutte le squadre si schierano e la lavagna luminosa per le sostituzioni riporteranno la brand identity della campagna; sulle braccia dei capitani si sarà anche una fascia dedicata all’iniziativa mentre una patch applicata sulla manica destra recherò la scritta "Keep Racism Out". Non è finita: una volta chiuse le gare, sia gli allenatori sia i calciatori si sottoporranno alle interviste dinanzi ai microfoni tenendo in mostra sui propri indumenti l’adesivo “Keep Racism Out”.