La Slovacchia è campione d’Europa di calcio: la Uefa delibera e divide in due il trofeo del 1976

Nella vita è fondamentale avere pazienza e tanta perseveranza. Non è semplice. Ma delle volte non arrendersi mai è l'idea vincente. La Slovacchia è campione d'Europa di calcio! Non è una fake news, non è un pesce d'aprile, d'altronde è settembre. La notizia è quantomeno curiosa, ma è reale. Perché la Uefa dopo una lunga attesa ha deliberato e ha deciso che gli Europei del 1976 vinti dalla Cecoslovacchia appartengono sia alla Cechia che alla Slovacchia, che aveva protestato perché il titolo e il trofeo erano andati sono alla Cechia, dopo la separazione dei due paesi nel 1993.
Il rigore di Panenka e la vittoria degli Europei 1976 della Cecoslovacchia
Non è mai troppo tardi. In un anno dispari l'albo d'oro degli Europei, che tradizionalmente si tengono in quello bisestile, cambia con l'aggiunta della Slovacchia. La storia parte da lontano, dall'Europeo del 1976, che all'epoca vide protagoniste solo quattro squadre in quella che oggi chiameremmo Final Four. La Cecoslovacchia ai calci di rigore, i primi della storia, si impose sulla Germania Ovest, campione del mondo e d'Europa in carica. Una sorpresissima. La fotografia di quel successo è rappresentata dal calcio di rigore di Panenka, che provò il cucchiaio.
Dopo la secessione il trofeo andò alla Repubblica Ceca
Nel 1993 la Cecoslovacchia si divide. Repubblica Ceca da una parte e Slovacchia dall'altra. In ogni albo d'oro era rimasto, e da qualche parte ancora rimarrà, scritto che vinse la Cecoslovacchia, perché così è stato. Ma quel trofeo venne assegnato alla Cechia, discendente diretta della Cecoslovacchia. La Slovacchia però quel titolo lo voleva, lo ha reclamato sostenendo che quel titolo e quel trofeo spettasse pure a loro, se non altro perché nella squadra che giocò la finale c'erano sette slovacchi.
La Uefa ha assegnato il trofeo anche alla Slovacchia
Tra un ricorso e l'altro è passato del tempo, ora la Uefa ha deciso che quel trofeo appartiene pure alla Slovacchia, che quindi entra di diritto nell'albo d'oro degli Europei, dove in realtà resterà il nome di Cecoslovacchia vincente nel 1976. Ma ora tra l'elenco delle vincitrici compare assieme alla Cechia pure la Slovacchia.

Chiaramente c'è chi polemizzerà, perché questa decisione crea un precedente. Ma la Uefa ha deliberato e la Slovacchia si trova con un Europeo vinto, come Olanda e Portogallo, ed è davanti all'Inghilterra, battute nelle ultime due finali.