La Roma di Gasperini prima in classifica con merito: tutti i numeri da capogiro dei giallorossi

La Roma si ritrova in vetta alla classifica, ancora una volta, in questa stagione. Ma questa volta lo è da sola, senza la compagnia di qualche scomodo compago di viaggio. Merito del successo di Cremona e dei risultati delle altre inseguitrici che si alternano alla rincorsa, mostrando una continuità di rendimento che la pone con pieno merito come la squadra su cui fare la corsa. Anche grazie a numeri e statistiche che ne dimostrano la solidità di un progetto che va al di là di quanto di ottimo fatto fin qui da Gian Piero Gasperini.
La Roma di Gasperini, leader in A: il "sogno" che diventa realtà
Proprio il tecnico della Roma, Gasperini, alla vigilia della delicata trasferta di Cremona aveva parlato di un sogno "bellissimo, ma sono pochissimi poi si avverano". Il pensiero rimane intatto perché con altri 90 minuti giocati, nulla è cambiato: è arrivata una vittoria, la vetta in solitaria della classifica. Nulla più: nessun traguardo tagliato, nessun trofeo da festeggiare. Eppure il "sogno" si è confermato essere molto più concreto di quanto si possa pensare a fronte anche di dati e statistiche che fanno della Roma oggi, la migliore squadra in circolazione in Italia. E, al netto di infortuni e carenze d'attacco, con enormi margini di miglioramento, visto che può vantare ad oggi anche la miglior difesa (6 gol subiti).

Roma prima solitaria in classifica: non accadeva da 10 anni
Iniziamo dal primato. Da inizio di stagione, la Roma è stabilmente nelle prime quattro in classifica. Ci sono solamente tre pecche nel cammino giallorosso che corrispondono ad altrettante sconfitte: contro Torino, Inter e Roma. Per il resto, la squadra agli ordini di Gasperini conosce solo successi: 9, nessun altro ha ottenuto altrettante vittorie in campionato. Che le sono valse per la prima volta anche il primato solitario, ulteriore merito di una squadra che non toccava i vertici da ben dieci stagioni, una vita calcistica fa. Era dal 31 ottobre 2015 durante il campionato 2015-2016, poi vinto dalla Juventus che i giallorossi non provavano tale ebrezza, quando a scalzarla dalla cima della classifica fu l'Inter di Roberto Mancini a San Siro.
Roma, prima anche nell'anno solare: distacchi abissali alle avversarie
Un primato che va a braccetto con altre statistiche imponenti che dimostrano la solidità del progetto giallorosso. Gasperini si è insediato ufficialmente solamente in estate ma il lavoro dietro le quinte era iniziato e avviato ben prima con l'arrivo di Claudio Ranieri. È proprio con lui che si sono messe le fondamenta di una roccaforte che oggi appare sempre più strutturata a restare laddove si trova. Nell'ultimo anno solare, infatti, nessun'altra squadra è riuscita a conquistare tanti punti quanti fatti dalla Roma. Prima in questa speciale classifica e con distacchi enormi. I giallorossi in 32 gare ha portato a casa 72 punti complessivi, ben 8 in più rispetto al Napoli di Conte – che ha pur vinto il tricolore. Un divario evidente che diventa impressionante se si guarda ancor più indietro con l'Inter, terza che ne ha conquistati 65 ma con una gara in più. Poi, il Milan, con 61 punti davanti alla Juventus che si è fermata a 58.

La Top5 dell'anno solare 2025
- Roma 72
- Napoli 66
- Inter 65
- Milan 61
- Juventus 58