La rivincita di Thomas Tuchel: con lui l’Inghilterra ha riscritto già la storia delle qualificazioni

Mentre in Italia ci lecchiamo le ferite per l'umiliante sconfitta di San Siro contro la Norvegia che ha scoperchiato nuovamente vecchi problemi e antichi difetti mai del tutto cancellati, malgrado anche il cambio di panchina da Spalletti a Gattuso, c'è chi in Europa festeggia il proprio percorso nelle qualificazioni ai Mondiali 2026. È l'Inghilterra guidata da Thomas Tuchel che ha concluso il proprio percorso, domenica sera, battendo l'Albania all'Arena Kombetaire di Tirana 2-0. Un risultato che non era in discussione già sulla carta, ma che ha consegnato i Tre Leoni alla storia, diventando la prima Nazionale europea a concludere le qualificazioni senza mai subire nemmeno una rete. Un dato che ha fatto ricredere tutti i detrattori che avevano ferocemente criticato l'avvento di un tecnico straniero sulla panchina della Nazionale, per il dopo Southgate.
Thomas Tuchel, dalle critiche iniziali all'apoteosi: ora è l'eroe di questa Inghilterra
Quando Thomas Tuchel lo scorso 1° gennaio 2025 si è insediato sulla panchina dell'Inghilterra come nuovo CT al posto di Gareth Southgate, un intero Paese era pronto alla rivoluzione. Storicamente contrari a qualsiasi ingerenza straniera, vedendo un allenatore tedesco prendere la guida dei Tre Leoni fu dichiarata lesa maestà. Anche perché nella storia britannica solo in due, Sven Goran Eriksson e Fabio Capello avevano vestito quel ruolo, senza portare alcun risultato concreto. E nulla era valso a Tuchel presentarsi a ridosso di quanto di straordinario fatto col Chelsea vincendo Champions League, Supercoppa Europea e Coppa del mondo per club.

La nazionalità straniera, i dubbi su uno stile di gioco considerato poco spettacolare, la mancanza di esperienza con le Nazionali erano stati i principali capi di imputazione. Ma il tecnico tedesco è riuscito a smentire tutti con i fatti: non ha stravolto alcunché sul fronte tecnico-tattico, confermando gerarchie e direttive già assimilate dai giocatori, affrontando anche decisioni impopolari, come la criticata sostituzione di Bellingham contro l'Albania.
La marcia inarrestabile dell'Inghilterra di Tuchel: otto vittorie in altrettante partite nel Girone K
E proprio in occasione del match di Tirana, l'Inghilterra, proprio con lo straniero Thomas Tuchel, ha stabilito un incredibile record per le Qualificazioni europee alla Coppa del Mondo 2026, grazie alla vittoria per 2-0 contro l'Albania. Nel segno ovviamente del suo bomber simbolo, Harry Kane, che ha infilato due gol nel finale, consentendo di assicurarsi altri tre punti nell'ultima partita del Gruppo K all'Arena Kombeitare di Tirana, chiudendo il proprio Girone saldamente in testa, con un filotto di 8 vittorie su altrettante partite. L'attaccante del Bayern Monaco ha aperto le marcature solo nel finale di partita: al 74° minuto, sugli sviluppi di un corner e poi all'82° su assist di Marcus Rashford.
Il record dell'Inghilterra con Tuchel: unica Nazionale a non aver subito gol nell'intero percorso di qualificazione
Grazie all'ultimo, l'Inghilterra non solo ha potuto festeggiare l'ennesimo successo ma si è presa anche record meritatissimo: è diventata così la prima nazione europea ad aver disputato un intero percorso di qualificazione alla Coppa del Mondo, lungo più di sette partite, senza subire un solo gol. Ad aiutare gli inglesi è stato anche il Gruppo K tutt'altro che difficile: l'Inghilterra si è confrontata con Nazionali come Albania, Serbia, Lettonia e Andorra ma il merito di Tuchel è stato evidente, riuscendo sempre a tenere alta l'attenzione della squadra e chiudendo con uno score da primato: 22 gol fatti (quasi 3 a partita) e nessuno subito.

Lo score perfetto dell'Inghilterra di Tuchel alle qualificazioni
Albania – Inghilterra 0-2
Inghilterra – Serbia 2-0
Lettonia – Inghilterra 0-5
Serbia – Inghilterra 0-5
Inghilterra – Andorra 2-0
Andorra – Inghilterra 0-1
Inghilterra – Lettonia 3-0
Inghilterra – Albania 2-0