La Champions League avrà una partita inaugurale: tutte le novità dalla stagione 2027-2028

La Champions League 2027-2028 si aprirà con una grande novità: un’unica partita inaugurale il martedì sera, con i campioni in carica impegnati in casa. È una delle innovazioni introdotte nell’ambito del nuovo processo di assegnazione dei diritti televisivi UEFA per le competizioni maschili per club.
L’annuncio è arrivato da UC3, la società che riunisce UEFA e club, in collaborazione con Relevent Football Partners, responsabili della gestione commerciale dei tornei. Le due organizzazioni hanno avviato la gara per i diritti audiovisivi delle UEFA Men’s Club Competitions (UMCC) a partire dalla stagione 2027-2028, introducendo un modello più moderno e dinamico.

Lo ‘Star Match' del martedì darà il via alla nuova stagione europea, mentre il resto della prima giornata si disputerà nei due giorni successivi, mercoledì e giovedì. La decisione è stata approvata nel recente consiglio direttivo dell’UC3, durante la 32ª Assemblea generale dei club europei tenutasi a Roma.
Champions, la partita inaugurale e i nuovi diritti tv
Per la prima volta, la gara d’appalto per i diritti sarà simultanea nei cinque principali mercati europei — Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito — e comprenderà tutte le competizioni UEFA: Champions League, Europa League, Conference League, Supercoppa, Youth League e Futsal Champions League.
Guy-Laurent Epstein, co-CEO di UC3, ha spiegato che l’obiettivo è "introdurre un approccio globale più flessibile, capace di attrarre nuovi partner e mantenere la leadership della UEFA nell’innovazione sportiva".

Tra le novità anche un pacchetto premium di prima scelta per una partita di Champions League per giornata, insieme a formule di sponsorizzazione più integrate e coerenti con le esigenze dei brand e dei media partner.
Boris Gartner, CEO di Relevent Football Partners, ha sottolineato la visione di lungo periodo del progetto: "Vogliamo creare un modello sostenibile che generi valore per club, media e competizioni per i prossimi vent’anni". Le offerte potranno essere presentate fino al 18 novembre, mentre ulteriori dettagli verranno comunicati nei prossimi mesi.