La beffa atroce del Var in Spagna: gol annullato per la fronte in fuorigioco di 1 centimetro

Mikel Oyarzabal della Real Sociedad non poteva credere ai suoi occhi: il gol del pareggio segnato contro il Celta gli è stato annullato perché il fuorigioco semi-automatico lo ha pescato in posizione di fuorigioco. Cosa c'è di strano? Nulla. Da regolamento la decisione appare ineccepibile, a giudicare da quanto rilevato in maniera rigorosa dalla tecnologia che aiuta gli arbitri a dirimere le situazioni più controverse. La questione nel caso specifico, però, è un'altra e alimenta perplessità: può un calciatore che esegue un movimento naturale essere considerato in offside perché la sua fronte lo era di 1, al massimo 2 centimetri? È quanto accaduto durante la partita della Liga.
Il fuorigioco semi-automatico: rete non convalidata per la fronte in offside
L'episodio che ha fatto discutere è avvenuto all'inizio del secondo tempo, quando la Real Sociedad è riuscita a prendere il sopravvento sui padroni di casa, imprecisi in fase di disimpegno. Da uno di questi errori nasce l'azione che ha permesso a Ander Barrenetxea di innescare Oyarzabal, bravo nel capitalizzare l'occasione e battere Ionit Radu. L'autore della rete, però, non ha festeggiato: avverte uno strano presentimento perché consapevole di essere scattato sul filo del fuorigioco, non gli basta nemmeno che l'arbitro consideri il gol valido, indicando il dischetto del centrocampo. Pochi minuti e arriva la doccia fredda: l'1-1 non può essere assegnato.

Posto che per sancire una posizione di fuorigioco si prendono in esame solo le parti del corpo con cui è possibile segnare un gol (mani e braccia sono escluse), l'immagine divulgata dal Var (quella tv non era riuscita a dissipare tutti i dubbi) ha spiegato perché la marcatura non poteva essere validata: la fronte del calciatore era leggermente oltre la linea tracciata dal sistema informatico-digitale rispetto alla difesa del Celta.
Il precedente di Mbappé e la sua storia social per protestare
In questa stagione è accaduto qualcosa di molto simile a quanto s'è verificato tra Celta e Real Sociedad. Il 31 agosto scorso, durante il match tra il Real Madrid e il Maiorca, Mbappé s'è visto annullare un gol per una situazione molto simile.

Anzi, secondo i commenti dei media in Spagna, il caso di Oyarzabal può essere considerato una sorta di record rispetto all'offside del francese (era a 1 cm dalla testa). La punta transalpina protestò in campo e poi condivise la sua frustrazione sui social pubblicando una storia nella quale mostrava l'immagine del fuorigioco semi-automatico che lo aveva penalizzato.