Kiwior va ad allenarsi con l’Arsenal, i compagni sono increduli: solo lui non sapeva della cessione

La sessione di mercato è nota per la sua alta frenesia: trasferimenti, contratti e colloqui tra agenti e club in qualsiasi momento senza sosta. In questo flusso continuo può capitare che qualcuno arrivi alla notizia prima ancora che il giocatore interessato: proprio come nel caso di Jakub Kiwior. L'ex conoscenza della nostra Serie A, dopo due stagioni e mezza in Inghilterra è stato ceduto in prestito al Porto. Il difensore non ha saputo della notizia dal suo club, l'Arsenal, bensì sono stati i compagni ad avvisarlo.
Come facevano a saperlo loro e non lui? Tutto grazie a Fabrizio Romano, l'esperto di mercato a lanciato sui social il suo classico "here we go" ancora prima che il club rilasciasse il comunicato ufficiale. Al momento dell'uscita del post il classe 2000 era appena sceso in campo per allenarsi, i suoi compagni di squadra l'hanno guardato vestito di tutto punto e si sono chiesti che cosa ci facesse ancora lì, il motivo è semplice: Kiwior non ne sapeva nulla. Una situazione che ha lasciato disorientato il difensore polacco, come ha dichiarato lui stesso alla testata portoghese O Jogo: "Ho cominciato a ricevere messaggi e chiamate per congratularsi del mio trasferimento. É stato difficile dire addio all'Arsenal perché sono stato colto impreparato".
Se Jakub Kiwior sembra aver affrontato la situazione con ironia, non si può dire lo stesso per altri giocatori, anche David Luiz è stato protagonista di un evento simile. In questo caso non c'entra nessuna star del calciomercato, è stata direttamente la sua ex squadra a comunicare sui social il futuro del giocatore, senza però avvertire lui direttamente. Dopo le esperienze in Europa il difensore ha scelto di tornare nella sua terra natia, firmando con il Flamengo. Il ritorno in Brasile non si è concluso come sperato però: il club ha deciso di non rinnovargli il contratto, in scadenza nel 2024, comunicando la scelta via social con un post di saluti e ringraziamenti. Il difensore ha raccontato la vicenda scagliandosi contro il suo club: "Se non avessi avuto i social media non l'avrei saputo, non è stato bello. Avrebbero potuto dirmelo di persona, avrei compreso la loro decisione".

Spostandoci invece in Serie B inglese, la Championship, Kian Best, classe 2005 di grandi prospettive, è cresciuto e si è formato nella cantera del Preston North End. Nell'estate del 2024 l'esterno è stato ceduto in prestito al Bohemians, squadra della massima divisione irlandese. Nonostante il legame emotivo tra Best e il Preston, al giocatore non è stato comunicato niente del suo trasferimento e la scoperta è avvenuta dopo aver visto il post social che gli augurava in bocca al lupo per il prossimo trasferimento. Il giocatore ha reagito ripubblicando il post nelle sue storie con la descrizione: "Che bello scoprirlo tramite Instagram". Per lui una storia che si chiude con un lieto fine, in questa sessione Best ha firmato con le giovanili del Chelsea.
Un nuovo inizio al Porto per Kiwior
Per l'ex Spezia si è aperto un nuovo capitolo della sua carriera, un prestito di un anno al Porto dove è stato accolto e presentato alla stampa ricevendo 3 maglie personalizzate su cui ha scherzato: "Mi hanno detto che erano dei souvenir da mettere nella mia nuova casa per decorarla, peccato che io non ne abbia ancora una. Se avessi saputo il giorno esatto del mio trasferimento sarei riuscito a prepararmi".
Sarà un ritorno in uno stadio che conosce bene, al Dragão infatti il difensore ha già giocato due volte. Sia con l'Arsenal sia con la Polonia l'esito è stato lo stesso: in entrambi i casi ne è uscito sconfitto. Da luogo di sconfitte a nuova casa, un'opportunità per ripartire: "I miei ricordi non sono buoni, ma le cose cambieranno".