video suggerito
video suggerito

Italia verso i pericolosi spareggi per i Mondiali, quali sono le possibili avversarie nei playoff

Con il secondo posto nel girone di qualificazione l’Italia affronterebbe i playoff per i Mondiali 2026: con il ranking attuale potrebbe avere un percorso piuttosto facile.
A cura di Ada Cotugno
0 CONDIVISIONI
Immagine

L'Italia è quasi sicura del secondo posto nel girone di qualificazione ai Mondiali 2026, una posizione che consentirebbe alla squadra di Gattuso di partecipare agli spareggi per la terza volta consecutiva. Il primo posto della Norvegia è quasi irraggiungibile e per questo gli Azzurri cominciano a farsi i conti sulle possibili avversarie che si ritroveranno davanti ai playoff: la buona notizia è che secondo le proiezioni attuali la Nazionale sarebbe la squadra più forte del Gruppo 1 e avrebbe quindi enormi possibilità di avere un percorso facile.

Le squadre partecipanti agli spareggi vengono sistemate in quattro fasce, suddivise in base al loro ranking FIFA che al momento è ancora in aggiornamento dato che mancano ancora diverse partite della prima fase di qualificazione. Se tutto dovesse restare invariato l'Italia avrebbe la possibilità di avere un cammino facile, anche se c'è il rischio di in contrare due squadre che l'hanno giustiziata facendogli perdere il treno dei Mondiali 2018 e 2022.

Immagine

Le possibili avversarie dell'Italia ai playoff

Se dovesse continuare a vincere la Nazionale aumenterebbe il proprio ranking diventando la più forte delle teste di serie, posto che occupa già adesso con le proiezioni al mese di novembre. Sarebbe un vantaggio non indifferente perché la prima fascia garantisce un percorso più facile evitando incroci pericolosi con squadre forti, oltre a permettere agli Azzurri di giocare la semifinale in casa (la sede della finale verrà stabilita invece da un sorteggio). In caso di playoff l'Italia giocherebbe la semifinale con un'avversaria di fascia 4, ossia Romania, Macedonia del Nord, Irlanda del Nord, Moldavia secondo le previsioni attuali, e la finale in gara secca con la vincente dello scontro fra Gruppo 2 e Gruppo 3.

Al momento quindi eviterebbe sconti con Turchia, Ucraina e Scozia, le altre squadre piazzate come teste di serie dei sorteggi che potrebbero creare qualche problema agli Azzurri con la loro qualità, come nel caso della Germania che potrebbe clamorosamente finire seconda nel suo girone. Il ranking non è ancora ufficiale, ma sul campo queste nazionali hanno dimostrato di avere grandissime probabilità di finire in Gruppo 1. L'Italia spera di invertire la rotta degli spareggi che nelle ultime due edizioni hanno portato amare eliminazioni contro squadre che potrebbe trovare di nuovo sul suo cammino: il rischio per la squadra di Gattuso è quello di ritrovarsi davanti ancora una volta Svezia e Macedonia del Nord, ma la semifinale potrebbe portare anche scontri contro le modestie Romania e Moldavia (già affrontata nel girone).

Come funzionano gli spareggi

Il destino è segnato e a meno di clamorosi ribaltoni la Nazionale si accontenterà del secondo posto nel girone di qualificazioni che darà l'accesso ai playoff per qualificarsi ai Mondiali. Agli spareggi parteciperanno tutte le 12 seconde di ognuno dei gironi, più le quattro migliori vincitrici dei gironi della Nations League 2024/25 (rimaste però fuori dal primo o secondo posto). Le 16 partecipanti vengono suddivise in 4 fasce e sorteggiate in altrettanti percorsi, denominati A, B, C e D. Ognuno di loro prevede una semifinale e una finale da giocare in gara secca e le quattro vincitrici saranno le ultime a qualificarsi per la Coppa del Mondo che si terrà nel 2026 tra Stati Uniti, Messico e Canada. Il ranking in questo momento è solo una proiezione al mese di novembre e la posizione di alcune squadre potrebbe cambiare.

Gruppo 1 (teste di serie): Italia, Turchia, Ucraina, Scozia

Gruppo 2: Serbia, Svezia, Polonia, Repubblica Ceca

Gruppo 3: Slovacchia, Ungheria, Galles, Bosnia-Erzegovina

Gruppo 4 (qualificate tramite Nations League): Romania, Macedonia del Nord, Irlanda del Nord, Moldavia

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views