Italia Under 20 ai Mondiali 2025: quando gioca e calendario delle partite

Si disputa in Cile dal 27 settembre al 19 ottobre la 24ª edizione del Mondiale Under 20. C'è anche l'Italia, guidata da Carmine Nunziata, che nelle ultime tre edizioni è arrivata sempre tra le prime quattro, senza però riuscire a vincere (secondo, quarto e terzo posto). Gli Azzurrini faranno il loro esordio contro l'Australia il 28 settembre, poi affronteranno Cuba e Argentina, le altre avversarie del girone. Le partite dell'Italia si potranno seguire in diretta TV su RaiSport in chiaro.
Quando gioca l'Italia ai Mondiali Under 20: le date delle partite
A cavallo tra settembre e ottobre in Cile si disputa il Mondiale Under 20. L'Italia, che nelle ultime edizioni è stata sempre grande protagonista salendo sul podio ma non vincendo, debutterà contro l'Australia domenica 28 settembre, per poi proseguire il suo cammino giocando contro Cuba il primo ottobre e l'Argentina, nella notte tra il 4 e il 5.
1ª Giornata (28 settembre)
Ore 22: Italia-Australia
Ore 1: Cuba-Argentina
2ª Giornata (1 ottobre)
Ore 22: Italia-Cuba
Ore 1: Argentina-Australia
3ª giornata (5 ottobre)
Ore 1: Italia-Argentina
Ore 1: Cuba-Australia
Il girone degli Azzurri ai Mondiali Under 20
L'Italia è inserita nel Gruppo D dei Mondiali Under 20 che si tengono in Cile. Un girone non semplice perché c'è l'Argentina, in automatico una delle grandi favorite. Le altre avversarie sono l'Australia e Cuba, che darà vita a una sfida rara. Tra le grandi storiche del calcio mondiale, quelle dei ‘grandi', oltre a Italia e Argentina ci sono Spagna e Brasile.
Gruppo A: Cile, Nuova Zelanda, Giappone, Egitto
Gruppo B: Corea del Sud, Ucraina, Paraguay, Panama
Gruppo C: Brasile, Messico, Marocco, Spagna
Gruppo D: Italia, Australia, Cuba, Argentina
Gruppo E: Stati Uniti, Nuova Caledonia, Francia, Sudafrica
Gruppo F: Colombia, Arabia Saudita, Norvegia, Nigeria
Il calendario completo dei Mondiali Under 20 2025
In Cile dunque da sabato 27 settembre a domenica 19 ottobre si disputano i Mondiali Under 20, un appuntamento importante che da qualche stagione vede sempre l'Italia tra le qualificate. Il modello è quello dei vecchi Mondiali di calcio con 24 nazionali divise in sei gironi. Passano le prime due di ogni raggruppamento e le migliori quattro terze. Poi scatta la fase a eliminazione diretta. Di seguito il calendario con date e orari, italiani.
Sabato 27 settembre
- Gruppo A: Giappone – Egitto (ore 22:00)
- Gruppo B: Repubblica di Corea – Ucraina (ore 22:00)
Domenica 28 settembre
- Gruppo A: Cile – Nuova Zelanda (ore 01:00)
- Gruppo B: Paraguay – Panama (ore 01:00)
- Gruppo C: Marocco – Spagna (ore 22:00)
- Gruppo D Italia – Australia (ore 22:00)
Lunedì 29 settembre
- Gruppo C: Brasile – Messico (ore 01:00)
- Gruppo D: Cuba – Argentina (ore 01:00)
- Gruppo E: Francia – Sudagrica (ore 22:00)
- Gruppo F: Norvegia – Nigeria (ore 22:00)
Martedì 30 settembre
- Gruppo E: USA – Nuova Caledonia (ore 01:00)
- Gruppo F: Colombia – Arabia Saudita (ore 01:00)
- Gruppo A: Egitto – Nuova Zelanda (ore 22:00)
- Gruppo B: Panama – Ucraina (ore 22:00)
Mercoledì 1° ottobre
- Gruppo A: Cile – Giappone (ore 01:00)
- Gruppo B: Repubblica di Corea – Paraguay (ore 01:00)
- Gruppo C: Spagna – Messico (ore 22:00)
- Gruppo D: Italia – Cuba (ore 22:00)
Giovedì 2 ottobre
- Gruppo C: Brasile – Marocco (ore 01:00)
- Gruppo D: Argentina – Australia (ore 01:00)
- Gruppo E: USA – Francia (ore 22:00)
- Gruppo F: Colombia – Norvegia (ore 22:00)
Venerdì 3 ottobre
- Gruppo E: Sudafrica – Nuova Caledonia (ore 01:00)
- Gruppo F: Nigeria – Arabia Saudita (ore 01:00)
- Gruppo B: Panama – Repubblica di Corea (ore 22:00)
- Gruppo B: Ucraina – Paraguay (ore 22:00)
Sabato 4 ottobre
- Gruppo A: Egitto – Cile (ore 01:00)
- Gruppo A: Nuova Zelanda – Giappone (ore 01:00)
- Gruppo C: Spagna – Brasile (ore 22:00)
- Gruppo C: Messico – Marocco (ore 22:00)
Domenica 5 ottobre
- Gruppo D: Argentina – Italia (ore 01:00)
- Gruppo D: Australia – Cuba (ore 01:00)
- Gruppo E: Sudafrica – USA (ore 22:00)
- Gruppo E: Nuova Caledonia – Francia (ore 22:00)
Lunedì 6 ottobre
- Gruppo F: Nigeria – Colombia (ore 01:00)
- Gruppo F: Arabia Saudita – Norvegia (ore 01:00)
Martedì 7 ottobre
- Ottavi di finale: 2A – 2C (ore 21:30)
Mercoledì 8 ottobre
- Ottavi di finale: 1B – 3ACD (ore 01:00)
- Ottavi di finale: 1D – 3BEF (ore 21:30)
- Ottavi di finale: 1F – 2E (ore 21:30)
Giovedì 9 ottobre
- Ottavi di finale: 2B – 2F (ore 01:00)
- Ottavi di finale: 1A – 3CDE (ore 01:00)
- Ottavi di finale: 1E – 2D (ore 21:30)
Venerdì 10 ottobre
- Ottavi di finale: 1C – 3ABF (ore 01:00)
Sabato 11 ottobre
- Quarti di finale (ore 22:00)
Domenica 12 ottobre
- Quarti di finale (ore 01:00)
- Quarti di finale (ore 22:00)
Lunedì 13 ottobre
- Quarti di finale (ore 01:00)
Mercoledì 15 ottobre
- Semifinale (ore 22:00)
Giovedì 16 ottobre
- Quarti di finale (ore 01:00)
Sabato 18 ottobre
- Finale per il terzo posto (ore 21:00)
Lunedì 20 ottobre
- Finale Coppa del mondo U20 di calcio maschile 2025 (ore 01:00)
Dove vedere i Mondiali Under 20 in TV e streaming
Gli appassionati di calcio avranno la possibilità di seguire in diretta TV le partite dell'Italia, potranno farlo in chiaro collegandosi su RaiSport, canale 58 del digitale terrestre, mentre in streaming si potranno seguire su RaiPlay. Tutte le partite del Mondiale Under 20 saranno trasmesse in diretta sul portale FIFA+.