Infortunio Joe Gomez, Liverpool nei guai: si ritrova senza difensori centrali

L'infortunio di Joe Gomez mette nei guai il Liverpool e Jurgen Klopp. I Reds si ritrovano con la difesa a pezzi e dal ritiro della nazionale inglese arrivano pessime notizie. Non è ancora chiara l'entità del trauma subito e quanto tempo sarà necessario perché recuperi e torni a disposizione, ma è certo che il prossimo 25 novembre non ci sarà per la partita di Champions League contro l'Atalanta (nel match di andata travolta per 5-0). Lo stop del centrale si somma alle assenze di Virgil van Dijk (fuori per la rottura del legamento crociato) e alla condizione precaria di Fabinho: l'alter ego dell'olandese è frenato da un problema al tendine e il tecnico può contare su di lui a sprazzi.
Non basta. Nell'agenda del manager tedesco alla voce ‘guai' si sono aggiunti anche Trent Alexander-Arnold (infortunio muscolare a un polpaccio, resterà circa un mese lontano dai campi) e la consapevolezza che la risorsa rimasta, Joel Matip, in un anno ha giocato solo due partite da titolare. La domanda sorge spontanea: quale sarà la soluzione adottata per resistere all'emergenza? Spulciando la rosa, oltre al tedesco con cittadinanza camerunese resta sul taccuino il nome del giovane Rhys Williams.

È con questi calciatori che Klopp dovrà fare di necessità virtù e arrangiarsi tanto in campionato quanto in coppa. Ed è a causa di questa situazione, caratterizzata anche da un calendario ingolfato, che l'allenatore ha più volte in passato mosso obiezioni sia per i troppi impegni, sia per i rischi connessi, sia per la decisione da parte della Football Association di tornare all'antico quanto al numero delle sostituzioni.
Cosa accadrà adesso? Nell'immediato toccherà a Klopp sbrogliare la matassa ma a gennaio il Liverpool potrebbe tornare sul mercato per reperire il rinforzo necessario a colmare la lacuna in rosa. I tabloid inglesi un nome lo hanno fatto già, si tratta di Kabak dello Schalke 04, seguito da tempo dei Reds.