L’FC Messina ha esonerato l’allenatore Rigoli mentre lottava con il Covid

Pino Rigoli non è più l'allenatore dell'FC Messina dopo l'esonero comunicato ufficialmente al tecnico lo scorso mercoledì 17 febbraio. Il club siciliano, che milita nel campionato di Serie D Girone I, al momento si trova al terzo posto in classifica ma con due gare da recuperare. Il che fa presupporre che il primato possa essere raggiunto quanto prima. Nell'ultimo match, giocato e perso proprio mercoledì scorso nel recupero contro l'Acireale però, il club giallorosso ha deciso comunque di sollevare Rigoli dall'incarico di allenatore.
Una scelta inaspettata, non tanto per le ragioni tecniche che hanno portato l'FC Messina a questo provvedimento, quanto piuttosto al fatto che Rigoli fosse positivo al Covid-19 e da ben 15 giorni combatte con le complicazioni legate al virus. Per qualcuno si tratta di una decisione che dal punto di vista umano si poteva quantomeno evitare. Per la società invece, era probabilmente necessaria una scossa alla squadra vista l'importanza delle gare da recuperare che potrebbero dare il primato all'FC Messina.
Le condizioni di Rigoli sono anche migliorate in queste ore, nonostante nelle ultime settimane sia stato necessario anche il ricovero in ospedale per l'allenatore dei siciliani. Nei giorni scorsi anche l'ACR Messina, l'altra compagine siciliana che milita sempre nel girone I di Serie D, si era stretta intorno all'allentare augurandosi la sua pronta guarigione: "L’augurio a mister Rigoli di riprendere al più presto la sua attività quotidiana, certi che tutto passerà in fretta. Con la vicinanza e la stima di sempre".
Nelle partite in cui Rigoli è stato assente (dallo scorso 30 gennaio), l'FC Messina ha comunque mantenuto una posizione di classifica ottimale, restando a 28 punti con i cugini dell'ACR primi a 33 ma con due gare in più. In panchina, in questo periodo, c'era Leo Criaco, il suo vice, anche lui sollevato dall'incarico. Risultati positivi per una squadra che punta al salto di categoria ma che dovrà comunque proseguire il campionato senza il proprio allenatore. Le condizioni di Rigoli sono in miglioramento e sicuramente il tecnico non si sarebbe mai aspettato una doccia fredda di questo genere da parte della società dopo tutte le difficoltà vissute dopo il contagio. Al suo posto arriva Massimo Costantino.