video suggerito
video suggerito

Il calvario di Scalvini all’Atalanta, è di nuovo infortunato: condizioni e tempi di recupero

Cosa s’è fatto il difensore? Questa volta ha riportato una lesione di primo grado al flessore della gamba sinistra, una ricaduta rispetto a un acciacco precedente (agli adduttori).
A cura di Maurizio De Santis
0 CONDIVISIONI
Immagine

Giorgio Scalvini è di nuovo infortunato, questa volta per problemi muscolari. Un calvario alla luce di quanto gli è accaduto in questi ultimi due anni. L'esito degli esami diagnostici è stato duro da mandare giù per lo stesso calciatore e per l'Atalanta che lo perderà per almeno 3 settimane, non potendo disporre di lui nel tour de force che tra campionato e Champions terminerà con la sosta di campionato per le nazionali. Cosa s'è fatto il difensore? Ha riportato una lesione di primo grado al flessore della gamba sinistra, una ricaduta rispetto a un acciacco precedente (agli adduttori) che lo ha costretto a saltare 4 match tra metà settembre e metà ottobre.

Come sta Scalvini, i tempi di recupero del difensore

Il brutto presentimento s'era fatto strada dopo la gara contro la Lazio, quando Scalvini è entrato al posto di Ahanor. A match concluso s'è accorto che qualcosa non andava. Venti giorni e una data cerchiata in rosso sul calendario circoscrivono i tempi di recupero: il suo rientro sembra essere fissato a dopo la pausa della Serie A. A fine novembre, in occasione del match dell'Atalanta al Maradona contro il Napoli, sarà a disposizione di Juric (salvo complicazioni ulteriori). Chiara la volontà da parte del club di non affrettare i tempi e sfruttare il periodo di stop al campionato per agevolare la guarigione piena ed evitare rischi.

Immagine

Quali e quante partite salta con l'Atalanta

Sei partite in 22 giorni, un mini campionato intenso e raccolto in un fazzoletto di incontri che s'intersecano tra Serie A (c'è anche il turno infrasettimanale) e Champions: tante sono le gare che Scalvini salterà. In Champions non ci sarà contro Slavia Praga (domani) e Marsiglia (5 novembre). In campionato sarà assento contro Cremonese, Milan, Udinese e Sassuolo. L'obiettivo è farcela a essere pronto per il 22 novembre, giorno di Napoli-Atalanta.

Il calvario di Scalvini, tormentato dagli infortuni

La scorsa stagione il numero 42 nerazzurro aveva raccolto appena 6 presenze a causa di infortuni traumatici anche abbastanza gravi: prima si sottopose all'operazione al crociato a giugno 2024 (a causa della quale restò fuori fino a novembre) poi fu costretto a fare i conti con l'infortunio alla spalla a gennaio 2025. Il 17 settembre scorso s'era fatto male a Parigi (lesione all’adduttore) in Champions, contro la Lazio è arrivato l'ennesimo stop nonostante fosse rientrato nella ripresa.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views