Gol di Osimhen o autorete di Bremer, di chi è l’ultimo tocco in Torino-Napoli

Gol di Osimhen oppure autorete di Bremer? È la Lega di Serie A a dissolvere ogni dubbio sull'assegnazione del raddoppio del Napoli a Torino: la marcatura dello 0-2 dei partenopei è dell'attaccante nigeriano. I dubbi erano sorti per una possibile, sia pure lieve, deviazione da parte del difensore granata. Un tocco che smorza la conclusione della punta e in parte inganna il portiere, Sirigu.
Osimhen o Bremer, di chi è l'ultimo tocco
L'episodio è capitato nel primo tempo dell'incontro disputato allo stadio Olimpico Grande Torino, quale posticipo della 33sima giornata di campionato. Di chi è stato l'ultimo tocco? Non di Bremer, che era accorso a contrastare il contropiede di Osimhen (lesto a rubare palla a Nkoulou a centrocampo): la sua deviazione viene considerata ininfluente rispetto al rasoterra calciato dall'avversario.
Il contropiede dell'attaccane nigeriano
Una carambola ravvicinata. Ecco cosa ha fatto pensare che sia stato Bremer a beffare il proprio compagno di squadra, Sirigu, e non Osimhen. La velocità dell'azione condotta dal nigeriano è stata tale da favorire questa impressione. Ma non è così: è Bremer, nel tentativo di ostacolarlo, che prova a disturbarne la conclusione ma senza alcun effetto.

Presenze e gol di Osimhen in Serie A
Sono 19 le presenze di Osimhen in questa stagione di Serie A, la prima da quando veste la maglia del Napoli. Sette le reti realizzate dall'ex attaccante del Lille, la maggior parte delle quali nella seconda parte del campionato. A pesare sul rendimento del nigeriano sono stati prima l'infortunio alla spalla subito in nazionale poi il contagio da Covid che lo hanno costretto a restare fuori a lungo (dal 22 ottobre al 17 gennaio), privando Gattuso di uno dei calciatori sui quali aveva impostato la squadra. Atalanta, Bologna (2), Crotone, Sampdoria, Lazio e Torino le squadre contro le quali ha fatto gol.