video suggerito
video suggerito

Gattuso parte con un bel 5-0! L’Italia travolge l’Estonia: doppietta di Retegui, a segno anche Kean

A Bergamo l’Italia gioca bene e vince contro l’Estonia. Gattuso debutta con un netto successo per 5-0. A segno nella ripresa Kean, Raspadori, Bastoni e Retegui, autore di una doppietta.
A cura di Alessio Morra
1.110 CONDIVISIONI
Immagine

L'Italia a Bergamo realizza tutti i propri obiettivi. Gattuso fa il suo esordio con una vittoria, batte 5-0 l'Estonia e rende migliore la differenza reti della Nazionale, che resta però sempre terza nel Girone I delle Qualificazioni ai Mondiali 2026, dietro a Norvegia e Israele, prossimo avversario (lunedì 8 settembre). Gol nella ripresa di Kean, Retegui, Raspadori, ancora Retegui e Bastoni.

Gattuso con Retegui e Kean in campo

A Bergamo Gattuso fa il suo esordio da Commissario Tecnico dell'Italia. L'obiettivo è chiaro: bisogna vincere con l'Estonia, e preferibilmente farlo con uno scarto di gol importante. Gattuso se la gioca con un 4-2-4 mascherato. In campo contemporaneamente Retegui e Kean, sulle fasce Politano e Zaccagni. La Nazionale gioca bene, perché un'idea chiara c'è e si vede. Però il primo tempo termina senza reti.

Immagine

Primo tempo senza gol

Sono quindici i tiri verso la porta estone, ma solo due volte il portiere baltico è costretto a intervenire. Retegui e Kean fanno poco. Politano si muove tanto e bene. La difesa rischia poco e niente. All'intervallo è 0-0 e con Israele avanti di due gol in Moldavia. Ciò significa: Italia addirittura terza nel girone, e nemmeno ai playoff.

Immagine

Kean sblocca Italia-Estonia

Con un bel carico sulle spalle l'Italia torna in campo. È un tiro al bersaglio. Azioni tambureggianti, una dietro l'altra. Tanta confusione e tanto impegno. Poi il portiere estone Karl Jabob Hein si supera in due momenti, quando nega il gol a Tonali con una grande parata e quando con un balzo felino spedisce un tiro cross diventato insidioso. Il gol è nell'aria e arriva al 58′ quando Kean si fa trovare al posto giusto e da due passi con un colpo di testa segna l'1-0.

Immagine

Gol di Retegui e Raspadori

Un minuto dopo l'attaccante della Fiorentina si divora il raddoppio, anche se può lamentarsi con la sfortuna per aver colpito il palo, ma la porta era realmente spalancata. Hein nega il 2-0 a Zaccagni, che ci ha provato con uno scenografico colpo di testa in tuffo. Zaccagni e Dimarco lasciano il posto a Raspadori e Cambiaso. Il raddoppio comunque arriva. L'Italia spinge, senza sosta, e fa festa con Retegui che con un tiro dalla distanza batte Hein al 69′.

Doppietta di Retegui, poi il 5-0 di Bastoni

L'Estonia si scioglie come neve al sole e al 71′ arriva pure il 3-0. Di Lorenzo e Politano infiocchettano per l'ex compagno di squadra Raspadori che di testa firma il decimo gol con la maglia della Nazionale. Vittoria in saccoccia e differenza reti che inizia a migliorare in modo cospicuo. Entrano poi Locatelli, Orsolini e Pio Esposito, all'esordio in Nazionale. All'89' il poker lo serve Retegui che con un bel colpo di testa firma il 4-0. La differenza reti inizia a essere interessante. Nel recupero segna pure Bastoni, che firma il gol del 5-0.

La Classifica del Girone I

  1. Norvegia 12 punti (4 partite), differenza reti +11
  2. Israele 9 punti (4 partite), differenza reti +5
  3. Italia 6 punti (3 partite), differenza reti +4
  4. Estonia 3 punti (5 partite), differenza reti -8
  5. Moldavia 0 punti (4 partite), differenza reti – 12
1.110 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views