video suggerito
video suggerito

Gattuso lancia un appello alle squadre di Serie A da CT della Nazionale: “Spero di vedere più italiani”

Le parole di Gennaro Gattuso nella conferenza stampa prima dell’inizio del ritiro della Nazionale Italiana in vista degli impegni validi per le qualificazioni ai Mondiali 2026 contro Estonia e Israele.
A cura di Vito Lamorte
2 CONDIVISIONI
Immagine

Gennaro Gattuso ha parlato per la prima volta da Commissario Tecnico della Nazionale Italiana in conferenza stampa dopo la presentazione e ha lanciato un appello alle squadre italiane in merito alla Serie A con sempre meno italiani in campo: “Leoni è giovane e va in Premier con una giusta valutazione. Anche Raspadori, abbiamo tanti italiani all’estero. Non siamo messi male, forse giocano pochi italiani e lo dice l’ultimo record negativo. Ora però dobbiamo pensare di tirare fuori il meglio dai nostri giocatori. Spero però di vedere più italiani nel nostro campionato”.

L'Italia sarà impegnata per le partite valide per le qualificazioni ai Mondiali 2026 contro Estonia e Israele, rispettivamente venerdì 5 settembre e lunedì 8 settembre 2025.

Immagine

Il neo CT ha parlato così della prossima partita contro l'Estonia: “Serviranno il senso di appartenenza e la voglia di sacrificarsi. Non deve esserci panico, dobbiamo essere squadra mettendo grande entusiasmo. Il carattere non è mai mancato e dobbiamo recuperare questo aspetto. Estonia? Giocano di rimessa ma provano a partire dal basso costruendo. Quando ha la palla bisogna essere bravi a farli sbagliare".

Gattuso: "Il tempo è poco, basta farsi capire e parlare in modo corretto"

L'ex centrocampista azzurro ha parlato del lavoro che ha impostato con il suo gruppo di lavoro in vista dell'arrivo dei ragazzi: "Siamo qua da sabato con lo staff, abbiamo smontato i nostri lavori per come siamo abituati nei club e abbiamo preparato allenamenti tattici in modo diverso. Lo facciamo affinché non pesi ai ragazzi. E negli ultimi anni in ritiro si dorme al massimo una/due notti: i ragazzi non sono abituati a stare più tempo insieme. Non dobbiamo assillarli parlando solo di calcio, ma devono stare bene insieme. Il tempo è poco, basta farsi capire e parlare in modo corretto. E soprattutto giocando da squadra per 90 minuti".

Gattuso: "Chiesa non si sente pronto"

Rino Gattuso ha parlato anche di Federico Chiesa: “Ho parlato con Chiesa e la scelta l’abbiamo condivisa insieme. Non si sentiva pronto al 100% e abbiamo deciso insieme con grande tranquillità. Per quanto riguarda il minutaggio coi club, ci sono anche giocatori di qualità come Raspadori che riesce a darmi qualcosa di diverso“.

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views