Diogo Jota, svelate le cause dell’incidente mortale in Lamborghini mentre tentava un sorpasso

Con il passare dei giorni emergono nuovi retroscena sul tragico incidente stradale costato la vita a Diogo Jota e al fratello André Silva. Mentre è ancora forte lo shock per quanto accaduto, gli inquirenti stanno cercando di capire di più sulle cause dello schianto mortale. Le ultime indiscrezioni confermano la velocità elevata della Lamborghini su cui viaggiavano i due calciatori, che è diventata incontrollabile a causa dello scoppio di uno pneumatico. Inoltre, secondo le prove raccolte finora, pare che alla guida ci fosse proprio Diogo Jota.
La dinamica dell'incidente di Diogo Jota e del fratello, cosa è emerso dalle indagini
Dunque sarebbe stato quest’ultimo al volante della Lamborghini Huracán noleggiata per il viaggio sulla A-52, nei pressi di Palacios de Sanabria, nelle prime ore di giovedì 2 luglio. Secondo fonti della Guardia Civil, l’auto, durante un sorpasso ad un altro veicolo, sarebbe uscita fuori strada a velocità molto elevata. Una situazione legata a un "guasto tecnico", ovvero la foratura di uno pneumatico che ha reso incontrollabile il bolide.
Diogo Jota guidava la Lamborghini ad alta velocità, poi il guasto alla ruota
Infatti, chi è a conoscenza di quanto emerso dall’indagine ha spiegato che nella perizia viene indicato come l’auto dei fratelli portoghesi viaggiasse a un’andatura molto sostenuta. Si parla di una velocità superiore al limite consentito di 120 km/h. Per arrivare a questa conclusione sono stati esaminati i segni lasciati sul manto stradale da una delle ruote della vettura, che è poi andata in fiamme dopo lo schianto. Niente da fare dunque per Diogo Jota e André Silva, morti sul colpo.
L’indagine su quanto avvenuto resta comunque molto complicata, proprio a causa delle fiamme che hanno compromesso il lavoro degli investigatori. Questi, infatti, sono in attesa degli ultimi dettagli per stilare rapporti definitivi, anche se le prove e le conclusioni sopra citate hanno trovato conferme importanti. In sintesi, si può dunque dire che dietro il terribile incidente ci sarebbe un mix di cause: la velocità elevata e un imprevisto di natura tecnica legato a una ruota.