Darren Burgess appare per la prima volta agli allenamenti della Juve: cosa significa la sua presenza

Darren Burgess fa la sua prima apparizione pubblica ufficiale alla Juventus durante l'allenamento di rifinitura di Locatelli e compagni in vista della sfida di Champions di domani contro il Real Madrid. Si tratta di uno degli ultimi uomini scelti da Damien Comolli per costruire il suo team dirigenziale nella sua nuova esperienza in bianconero. Burgess ricopre il ruolo di Director of Performance, collaborando a stretto contatto con lo stesso Comolli, Giorgio Chiellini, François Modesto, Igor Tudor e con tutte le aree tecniche e tutti i gruppi di età del club.
L'obiettivo del suo ingaggio, come sottolineato un mese fa dalla Juventus nella sua nota ufficiale, è quello formare un team di alto livello dedicato a promuovere eccellenza nelle prestazioni, innovazione e benessere degli atleti. Tra i suoi compiti anche la supervisione del reparto medico e performance in tutti i suoi aspetti – fitness, alimentazione, riabilitazione, psicologia. In questo caso però è stato fondamentale vederlo in campo in vista di questa partita per mostrare alla squadra la presenza totale della società in un momento molto delicato e alla vigilia di una partita che potrebbe essere fondamentale sotto tanti punti di vista.
La presenza di Burgess a bordocampo, alla vigilia della partita più difficile e prestigiosa, è il segnale preciso di una nuova dirigenza che vuole essere sul campo mostrando la propria cura a ogni dettaglio, monitorando ogni aspetto, da quello finanziario a quello puramente atletico. Il compito di Burgess in tal senso potrebbe essere utlile anche per limitare i problemi e ottimizzare il rendimento di una rosa che è stata messa in discussione negli ultimi giorni specie dopo la sconfitta contro il Como arrivata dopo diversi pareggi consecutivi.
Con Burgess via via è arrivata anche tutta la dirigenza bianconera, compreso Modesto. Tutti erano appostati sotto al gazebo che solitamente si vede in campo alla Continassa utile proprio alla società per stazionare, monitorare e parlare con tecnici, giocatori o addetti ai lavori. Sarà infatti fondamentale il lavoro di tutti in queste ore per portare la Juventus a cancellare l'ultimo weekend di campionato resettando tutto magari proprio con un risultato positivo contro un Real Madrid che parte con i favori dei pronostici per la vittoria di questa Champions.