Napoli, anima e cuore: il ricavato della maglia “Maradona” ai rifugiati della guerra in Ucraina

Le maglie rosse "Maradona Game Special Edition" (c'è il volto dell'ex Pibe de Oro tracciato nella parte anteriore) saranno autografate dai calciatori della rosa ed entreranno a far parte di un'asta di beneficenza il cui ricavato verrà devoluto in beneficenza ai profughi della guerra in Ucraina. E contro il Milan la squadra di Luciano Spalletti andrà in campo con la tradizionale sfumatura azzurra. Un bellissima notizia, che scalda il cuore in questi tempi difficili e al tempo stesso spazza via mugugni e obiezioni con l'approssimarsi dell'incontro con i rossoneri.
La possibilità che i partenopei affrontassero il ‘diavolo' con l'ennesima casacca differente, che si discosta dalla tradizione per ragioni di marketing, aveva fatto storcere il muso a molti sostenitori. Il comunicato ufficiale della società ha sparigliato le carte in tavola e fatto chiarezza: "Di fronte alla tragedia della guerra – si legge nella nota -, e per aiutare i profughi ucraini che si stanno riversando in molti Paesi europei inclusa l’Italia, la SSC Napoli ha deciso di mettere in vendita le maglie gara ‘Maradona Game Special Edition' che erano state predisposte per l'incontro di domenica contro il Milan. Il ricavato delle divise, autografate dai calciatori azzurri, sarà devoluto in beneficenza a una onlus attiva all’accoglienza dei profughi. La gara Napoli-Milan verrà quindi disputata con la tradizionale maglia azzurra. La data dell'asta di beneficenza verrà comunicata nei prossimi giorni".

La casacca di colore rosso dedicata a Diego è la tredicesima – compresi i portieri – nella stagione del Napoli che ha proposto due divise per i portieri, due maglie da indossare al "Maradona" di colore azzurro (una con i bordi blu scuro, un'altra con rifiniture dorate), una maglia da trasferta bianca, una terza maglia rossa, il Flames Kit in due versioni (standard, con le lingue di fuoco in azzurro, e quella con sfumature in oro), tre versioni della maglia ispirata al fuoriclasse argentino oltre alla maglia speciale per Halloween con tanto di ragnatele.

Tutto è iniziato contro un'altra milanese, l'Inter. Ad aprile dell'anno scorso i calciatori affrontarono i nerazzurri con una divisa disegnata da Marcelo Burlon, in collaborazione con la Kappa (il vecchio marchio prima dell'autoproduzione e della partnership con EA7). Un uccello con le ali spiegate (fantasia animalier spesso utilizzata dallo stilista) all’altezza del petto e la coda che sfuma d’azzurro il blu intenso era il motivo impresso sulle due versioni (la seconda, di colore giallo, è quella dei portieri).