Cosa fa oggi Zinedine Zidane, da 4 anni (per scelta) allenatore disoccupato più famoso al mondo

Sono passati quattro anni dall'ultima volta che abbiamo visto Zinedine Zidane seduto su una panchina di una squadra di calcio. Nonostante sia sempre stato accostato a diversi club, Zizou non ha mai avuto dei veri e propri contatti diretti per tornare ad allenare.
Ma cosa fa oggi Zidane? Ha lasciato il Real Madrid per la seconda volta il 27 maggio 2021, dopo una stagione che non aveva portato in bacheca nessun trofeo: in una lettera aperta aveva spiegato che la sua partenza era dovuta a una rottura con il club e il presidente Florentino Pérez, citando mancanza di supporto e direzione chiara da parte dei vertici. Sottolineò che non era stanco di allenare, ma sentiva che la società non avesse più in lui la stessa fiducia che aveva riposto in passato. Quel momento segnò l'inizio di un periodo di pausa che, ormai, dura da oltre quattro anni.

Il suo nome viene riproposto ogni qualvolta salta la panchina di una big del Vecchio Continente ma il Pallone d'Oro 1998 ha espresso più volte il desiderio di diventare commissario tecnico della Francia, un sogno che potrebbe realizzarsi dopo il Mondiale 2026 in virtù dell'addio già annunciato di Didier Deschamps. In base alle ultime notizie di mercato, invece, a maggio Zidane avrebbe rifiutato un'offerta faraonica da parte del club saudita dell'Al‑Hilal di oltre 100 milioni di euro per una singola stagione ma, in questo momento, le sue attenzioni sarebbero focalizzate fuori dai campi di calcio.
Cosa fa oggi Zidane, investimenti e vita imprenditoriale
Zinedine Zidane ha investito nell'espansione della sua rete di centri sportivi “Z5”, dedicati soprattutto al padel e al calcetto. A Toulouges, vicino al confine franco-spagnolo, sta realizzando un nuovo centro con 13 campi da padel, due da calcetto e uno per beach volley, che dovrebbe aprire a inizio 2026. Sono già operativi altri centri in Francia, Italia (tra cui uno a Torino) e prossimamente in Spagna.

L'ex allenatore del Real Madrid mantiene una presenza selezionata ma influente nel mondo del calcio e dello sport in generale: partecipa a eventi legati alla FIFA e alla UEFA. Inoltre, Zizou è diventato azionista del club francese Rodez Aveyron Foot, realtà di Ligue 2.
Oltre alle sue attività imprenditoriali, Zidane continua a tenersi in forma pratica sport con regolarità e trascorre tempo con la famiglia, seguendo anche i percorsi calcistici dei suoi figli (una delle sue ultime uscite pubbliche documentate è a Granada dove gioca il figlio Lucas).

Zidane e la panchina della Francia: "È un sogno"
Il sogno di Zinedine Zidane da anni è quello di guidare la nazionale del suo paese. Non lo ha mai nascosto e lo ha detto lui stesso durante un evento Adidas a cui ha partecipato: "Penso di avere le carte in regola per guidare la nazionale francese, dove ho giocato e trascorso praticamente dodici, tredici o quattordici anni da giocatore. Certo, è un sogno, non vedo l'ora".
Il Real Madrid, il club in cui si è distinto come calciatore e dove ha compiuto l'impresa di vincere tre Champions League consecutive come allenatore, è stato il suo ultimo incarico da allenatore, ma non allena una squadra dal 2021. Era stato accostato al PSG ma l'arrivo di Luis Enrique ha spazzato via ogni possibilità.
Zizou non è uno che rincorre le panchine e conta le offerte ma sembra avere le idee chiare: vuole allenare solo in contesti che lo fanno sentire sicuro e ora sembra intenzionato ad aspettare la Francia per coronare il suo sogno.

Sarà davvero la sua prossima tappa? In molti pensavano che la sua chance di guidare i transalpini sarebbe arrivata dopo l'Europeo del 2021 e del 2024 ma Didier Deschamps è sempre rimasto al suo posto: l'attuale CT qualche mese fa ha ufficializzato che sua avventura si chiuderà dopo il Mondiali del 2026 e in Francia sono sicuri che Zidane sarà il favorito per sostituirlo. Presto lo sapremo.