Cosa fa Alex Schwazer dopo il ritiro, è sbarcato in Serie B: sarà consulente atletico del Sudtirol

Alex Schwazer è un nuovo rinforzo del Sudtirol ma non scenderà in campo: la medaglia d'oro della 50 km di marcia dei Giochi Olimpici di Pechino 2008 comincerà a collaborare con la squadra di Serie B come consulente sulla preparazione fisica per far rendere i giocatori al meglio. Analizzerà i dati atletici del club e proporrà le soluzioni migliori per la forma fisica dei giocatori, sfruttando pienamente tutte le loro potenzialità. È una collaborazione sicuramente particolare, nata quasi per caso nei pressi di Vipiteno ma che potrebbe far salire il livello di tutto il gruppo.
Al momento l'ex atleta ricoprirà soltanto il ruolo di consulente esterno, ma presto potrebbe entrare proprio nello staff tecnico di Fabrizio Castori e collaborare a tempo pieno con il club di Serie B. Come riportato dalla Gazzetta dello Sport le premesse per continuare a percorrere questa strada ci sono tutte, come confermato dal DS Paolo Bravo: "Siamo convinti della scelta, oltretutto Alex è stato un eroe per questa terra, dunque in base alla valutazione che faremo nel tempo diciamo che si potrebbe pensare a un ingresso in pianta stabile nello staff".

Cosa farà Schwazer al Sudtirol
Il binomio è nato a pochi massi dalla casa del marciatore dove spesso la squadra si raduna per i ritiri. La vicinanza con il campione olimpico ha fatto esplodere quest'idea, sicuramente innovativa per il calcio italiano: "Da anni veniamo in ritiro vicino a Vipiteno dove Alex è nato e vive. Lo abbiamo conosciuto e abbiamo iniziato a parlare seriamente d’una collaborazione lo scorso inverno. Alla fine abbiamo iniziato a fare sul serio". Schwazer chiaramente si è ritirato dall'attività agonistica ma a 41 anni non ha voluto lasciare del tutto il mondo dello sport, cominciando questo lavoro di consulenza.
E da subito ha avuto un impatto molto positivo sulla dirigenza del Sudtirol: "Ci ha stupito l'umiltà e la passione con cui si è mostrato oltre alla competenza nell'analisi di dati e scelte da prendere. Siamo convinti della scelta". Dunque il suo compito sarà quello di analizzare i dati e di proporre le soluzioni migliori per aiutare l'allenatore e tutto il suo staff con il lavoro quotidiano.