Chapecoense, 14 positivi al Covid: campionato sospeso in Brasile

Boom di positivi in casa Chapecoense. La squadra biancoverde, nata dalle ceneri di quella scomparsa nel 2016 in un tragico incidente aereo, ha dovuto fare i conti con ben 14 tesserati positivi, la maggior parte calciatori. Una situazione che ha spinto le autorità locali a fermare nuovamente il campionato ‘estaduais', ovvero il torneo regionale dello Stato di Santa Catarina, che era ripartito appena quattro giorni fa.
Chapecoense, 14 casi di positività al Covid
14 positivi tra le fila della Chapecoense. La società biancoverde ha confermato l'alto numero di contagiati da Coronavirus tra le sue fila, la maggior parte dei quali sarebbero calciatori. Una situazione di emergenza totale per un club che nel 2016 è stato quasi cancellato dal terribile schianto aereo avvenuto nei pressi della città colombiana di Medellín. La squadra che all'epoca militava nel massimo campionato brasiliano è poi retrocessa scivolando nel campionato regionale "estaduais", ovvero dello Stato di Santa Catarina.
Sospeso il campionato regionale di calcio brasiliano
Una situazione che ha spinto il governo locale a fermare le attività, appena quattro giorni dopo il ritorno in campo, alla vigilia delle sfide di ritorno dei quarti di finale. Un provvedimento obbligato e arrivato su indicazioni delle istituzioni sanitarie che hanno deciso prima di cancellare la partita fra Avaì e Chapecoense (club fra i quali c'è una rivalità molto accesa) e poi le altre tre, ovvero Marcílio Dias-Criciúma, Figueirense-Juventus e Brusque-Joinville. Anche tra queste altre squadre negli ultimi giorni si sono registrarti casi di coronavirus, che hanno riguardato un allenatore e cinque calciatori.