video suggerito
video suggerito

Capo Verde a un passo dai Mondiali e in campo parte la festa: l’invasione dei tifosi è impressionate

Capo Verde è a un passo dal sogno Mondiali 2026. Il gol di Livramento ha consentito alla Nazionale di battere il ben più quotato Camerun di Onana e Anguissa per far partire la festa allo stadio.
A cura di Fabrizio Rinelli
13 CONDIVISIONI
Immagine

Capo Verde è a un passo dalla storia dopo la vittoria per 1-0 sul Camerun di Onana e Anguissa. Successo fondamentale di Livramento e compagni capaci di vincere lo scontro diretto e allungare in testa alla classifica del girone con 19 punti contro i 15 del Camerun. La sfida decisiva è stata contrassegnata dal gol dell'ex attaccante del Verona oggi in prestito al Casa Pia in Primeira Liga portoghese. Livramento ha preso palla da metà campo e con una poderosa galoppata supportato dall'urlo di tutti i tifosi si è avviato verso la porta avversaria battendo Onana.

Un gol che ha fatto partire la festa al triplice fischio. Un'impressionante marea umana si è infatti riversata sul terreno di gioco quando ancora le due squadre erano lì. I giocatori del Camerun sono rimasti senza parole vedendo tutti i sostenitori di Capo Verde invadere il campo in meno di un minuto ancor prima che loro potessero guadagnare gli spogliatoi. Quello di Livramento è di fatto il gol più importante della storia di Capo Verde che ora è a +4 punti dal Camerun a 2 partite dalla fine.

Basterà infatti un ultimo passettino per guadagnare l'accesso diretto ai prossimi Mondiali 2026. A Capo Verde basterà infatti una vittoria in Libia o contro l’eSwatini in casa per avere la certezza di giocare l'edizione 2026 del massimo torneo internazionale riservato alle Nazionali. Ricordiamo che solo la prima classificata si qualifica direttamente. La seconda classificata dovrà, nella migliore delle ipotesi, lottare attraverso pericolosi play-off per cercare di assicurarsi il biglietto per i Mondiali.

Per Capo Verde sarebbe anche un mezzo record andare ai Mondiali dato che diventerebbe anche il secondo Paese più piccolo – in termini di popolazione – a partecipare alla Coppa del Mondo dopo l'Islanda, con i suoi 384.000 abitanti. I circa 525.000 abitanti sono stati particolarmente entusiasti stasera dopo il della vittoria di Livramento da iniziare la festa in anticipo consapevoli che difficilmente questa impresa potrà sfuggirgli per buona pace di campioni del calibro dello stesso Onana e di Anguissa.

13 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views