video suggerito
video suggerito

Amorim sconcertante in panchina nel tracollo dello United contro il Grimsby: due scene lo inchiodano

Manchester United eliminato dal Grimsby in Carabao Cup: Amorim nella bufera per atteggiamento e immagini virali in panchina.
A cura di Marco Beltrami
24 CONDIVISIONI
Immagine

La sconfitta in Coppa di Lega contro il Grimsby rappresenta il punto più basso della gestione Amorim al Manchester United. Un ko ai rigori umiliante, arrivato contro una squadra di quarta divisione, equivalente della nostra Serie D. Sulla graticola è finito inevitabilmente il manager portoghese, inchiodato da alcune immagini diventate virali sui social. I tifosi le hanno definite, all’unisono, imbarazzanti.

Amorim criticato per i suoi comportamenti, cosa ha fatto in panchina

Le riprese del match di Carabao Cup hanno mostrato Ruben Amorim intento in panchina a cercare soluzioni per il suo United. Sul punteggio di 2-0 per il Grimsby e a mezz’ora dal termine, il tecnico si è seduto con una lavagnetta raffigurante il campo di calcio e delle pedine. A più riprese, mentre la partita proseguiva, Amorim con la testa bassa ha iniziato a spostare i pezzi sulla sua “scacchiera”.

L'allenatore dello United non ha il coraggio di vedere i rigori contro il Grimsby

Infuriati i sostenitori, che avrebbero voluto un maggiore impegno nel spronare i calciatori dello United piuttosto che vederlo perdersi nella ricerca di soluzioni tattiche contro una formazione nettamente inferiore. Ma non è finita qui: anche dopo il pareggio in extremis, il popolo dei Red Devils si è nuovamente indignato con Amorim. Non è piaciuto per niente l’atteggiamento del manager del Manchester United, che è sembrato quasi intimorito all’idea di assistere alla lotteria dei rigori. Una situazione interpretata come mancanza di carattere nel momento cruciale del match.

Per chiudere, anche l’intervista post-gara dell’ex tecnico dello Sporting Lisbona non ha convinto. Le sue parole sono apparse come una resa, intrise di frustrazione per l’incapacità di trovare soluzioni: "Sembro scioccato? E tu non lo sei? Sono scioccato perché siamo in un momento… È come se fossimo in una fase di tanti cambiamenti. Cerchiamo di sistemare tante cose, ma poi, quando arrivano questi momenti, bisogna prendersi responsabilità. Se non lo fai, si sente che qualcosa deve cambiare, e non puoi cambiare di nuovo 22 giocatori".

L'intervista di Amorim dopo il flop United

E in merito ai rigori non visti: "La lotteria dei rigori non è importante. Se sono lì a chiedermi se vinciamo la partita, non importa. Il segnale lo dà l’inizio della gara, lo svolgimento della gara, è quello che conta. Andare avanti, vincere questa partita, sarebbe stato così ingiusto per quei ragazzi, per gli avversari. Sarebbe stato ingiusto”.

24 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views