Chi è Saliou Niang, la stella dell’Italbasket ha tramortito la Spagna: “Ha qualcosa di incredibile”

Era dal 2015 che la Spagna non perdeva una gara di Eurobasket dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio. Così come allora a beffare le casacche rosse ci ha pensato l'Italia. Gli avversari partono fortissimo, ma i ragazzi di Pozzecco, canestro dopo canestro, li raggiungono prima e poi li superano con un 67 a 63. A prendersi la scena è stata una giovanissima stella dell'Italbasket: Saliou Niang. L'ex Fortitudo Bologna ha chiuso la gara con una doppia doppia, 10 assist e 10 rimbalzi, senza dimenticare le 3 stoppate. Prestazione da top per un ragazzo che ha solo 21 anni. Per l'Italia, già qualificata alla prossima fase dell'Europeo, archiviata la Spagna ci sarà da affrontare Cipro, ultima nel Girone C.
Saliou Niang il giovane voluto dagli americani
Nato nel 2004 a Dakar, a tre anni si è trasferito in Italia, più precisamente a Mandello del Lario dove ha scoperto la passione per il basket. Dopo un periodo nelle squadre locali si fa notare e viene chiamato dal settore giovanile della Fortitudo Bologna. Tra infortuni più gravi e noie muscolari riesce a guadagnarsi le prime presenze in Serie A2, dove nel 2022 esordisce con 8 apparizioni. Un anno più tardi passa all'Aquila Trento dove trova continuità e nel 2025 vince la Coppa Italia, il premio come miglior giocatore italiano della competizione e quello come giocatore più migliorato in Serie A. Nello stesso anno ottiene la prima chiamata in Nazionale da Coach Pozzecco. A fine stagione lo notano da oltre oceano e arrivata la telefonata che quasi tutti i giocatori di basket sognano: lo vogliono in Nba.

Con la 58ª scelta i Cleveland Cavaliers puntano su Saliou Niang
Il Deputy Commissioner Nba, Mark Tatum, sale sul palco e chiama il suo nome: Saliou Niang sarà un giocatore dei Cleveland Cavaliers. La squadra che nel 2003 scelse Lebron James ha deciso di sfruttare la sua ultima chiamata, la penultima di tutto il draft, per assicurarsi i diritti sportivi del giovanissimo italiano. Con loro, Niang ha già disputato il primo torneo della stagione: la Summer League, una competizione estiva pensata per testare le nuove scelte e altri giovani di prospettiva non selezionati. Il prossimo anno Niang resterà in Italia, niente America per ora, per lui un contratto pluriennale con la Virtus Bologna. Una strategia classica già vista più volte dalle franchigie americane, il cosiddetto "draft and stash": i giocatori europei di prospettiva, ma non ancora pronti, vengono selezionati da squadre Nba e lasciati maturare in Europa in contesti più favorevoli per il loro sviluppo. Le squadre americane, senza occupare spazio salariale o posti disponibili nel roster, mantengono i diritti sul giocatore a tempo indeterminato, che dal canto suo avrà più minutaggio e occasioni in Eurolega. La stessa situazione avvenne nel 2022 quando Matteo Spagnolo e Gabriele Procida, entrambi ancora in Europa, vennero scelti da Minnesota e dai Jazz.
Le parole di Pozzecco e l'infortunio di Niang
Per Niang la sfida con la Spagna è finita prima del previsto, un infortunio alla caviglia ha costretto il giocatore a uscire a 5 minuti dalla fine dell'ultimo quarto. Le condizioni sono ancora incerte e l'Italbasket non ha ancora fatto sapere quale sia l'entità dello stop. Sull'infortunio di Niang è intervenuto anche Pozzecco in conferenza stampa: "Ho giocato a basket e so che quando giochi bene vuoi restare in campo, è brutto uscire per un infortunio. Spero stia bene". Sempre in conferenza il coach degli azzurri ha rivelato anche un retroscena sulla scelta al draft di Niang: "Ho parlato con il GM di Cleveland. Mi hanno chiesto qualcosa su di lui, ho detto che ha un qualcosa di incredibile, che cosa? Non lo so nemmeno io, ma ha qualcosa di diverso".