Valentino Rossi compie 34 anni, il ‘Dottore’ vuole il 10° Mondiale (FOTO)

Oggi compie trentaquattro anni Valentino Rossi, uno degli sportivi più amati dagli italiani. Rossi, che è l’unico pilota nella storia del MotoMondiale capace di vincere titoli in quattro categorie differenti, non si è fatto apprezzare per i nove Mondiali, cinque dei quali vinti consecutivamente, o per gli strepitosi sorpassi. Ma Valentino si è fatto apprezzare per la sua allegria contagiosa, per la sua verve e per la leggerezza con cui ha vissuto gli anni d’oro della sua strepitosa carriera.
I primi trionfi – Valentino Rossi da Tavullia, sospinto da papà Graziano, da piccolo ha iniziato a correre con le minimoto. Il suo talento viene subito fuori e così appena diciassettenne esordisce nella 125. Nella sua prima stagione riesce a vincere il Gp di Brno. L’anno successivo Vale conquista il primo titolo Mondiale, vincendo addirittura undici Gran Premi! Fresco diciottenne Rossi passa nella 250. L’inizio è difficile, il finale di stagione è favoloso. Rossi vince le ultime quattro gare, ma non bastano per vincere il titolo, che arriverà nel 1999. Il passo successivo è il passaggio alla 500. Anche nella classe regina Valentino nella prima stagione parte maluccio. Non riesce a prendere confidenza con la Honda, che lo ha strappato alla Aprilia. Valentino il fenomeno dopo qualche gara prende le misure. Nel 2001 Rossi, vincendo undici Gp su sedici, conquista il primo titolo Mondiale nella 500.
I record nella MotoGp – Nel 2002 nasce la MotoGp che vede per quattro anni Rossi padrone assoluto. Tutti i suoi rivali dell’epoca da Barros a Gibernau da Checa a Biaggi, passando per l’amico Capirossi, non riescono mai a contrastare Valentino, che tra il 2002 e il 2005 vince quaranta gare su sessantacinque e conquista altri quattro titoli Mondiali. Già in quel momento Rossi veniva paragonato al mitico Giacomo Agostini, il più grande motociclista di sempre. Il Mondiale del 2006 è avvincente, ma purtroppo finisce male. Rossi, che si ritira nelle prime due gare, è autore di una grandissima rimonta su Nicky Hayden. All’Estoril, nell’ultimo Gp, Vale cade e lascia il titolo all’americano. La stagione successiva il titolo è di Stoner. Molti parlano di declino per l’italiano, che nei due anni successivi conquista altri due titoli Mondiali.
Ducati e il ritorno alla Yamaha – La stagione 2010 segna la sua carriera. Dopo aver vinto la prima gara della stagione Rossi al Mugello cade e si rompe tibia e perone. L’italiano salta quattro gare e lascia lo scettro a Jorge Lorenzo. Nelle ultime due stagioni Valentino ha corso con la Ducati realizzando il sogno di tutti gli appassionati che volevano vedere vincere un italiano a bordo di una moto italiana. Ma i risultati sono stati molto deludenti. Rossi con la Ducati è salito sul podio solo tre volte. Due anni fa fu terzo a Le Mans, lo scorso anno è arrivato secondo in Francia e a Misano. Lo scorso autunno Valentino ha firmato un contratto con la Yamaha dove correrà al fianco del campione in carica Jorge Lorenzo.