Pellegrini posta su twitter numero di cellulare e indirizzo

Un messaggio scritto e postato su Twitter con troppa leggerezza, abbastanza da scatenare commenti e curiosità morbosa da parte degli utenti. Lo ha fatto Federica Pellegrini che, dopo un mormale controllo antidoping incrociato si sangue e urine, ha pubblicato sul proprio account la distinta dell'esame effettuato. Che c'è di strano? Nulla… peccato che su quel foglio spedito in Rete dalla campionessa di nuoto fossero chiaramente leggibili sia il suo numero di cellulare sia l'indirizzo di casa. Un errore commesso e scoperto nella giornata odierna dai suoi followers, intenti a suggerirle di fare maggiore attenzione a divulgare dati personali. "A sorpresa e non mi scappaaaaaaaa…", aveva scritto poco prima di sottoporsi al test. "Fatto tutto, grazie dell'aiuto", l'ultimo post (quello incriminato).
Con l'obiettivo di Rio 2016 all'orizzonte, per la Pellegrini e gli atletici dell'Italnuoto è iniziato il conto alla rovescia. Di recente, agli Europei in vasca corta, dopo aver vinto l'oro nella staffetta 4×50 stile libero e aver superato il record di Erika Ferraioli nei 100 stile libero, Federica Pellegrini ha dominato anche la finale dei 200 metri stile libero: specialità che, sempre in vasca corta, le aveva già regalato soddisfazioni e vittorie in altre occasioni. Quanto alla rassegna iridata, la campionessa azzurra è in lizza con Tania Cagnotto (atleta di spicco nella specialità dei Tuffi) per il ruolo di portabandiera. Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha ristretto recentemente a loro due. Hanno molte meno chance, in virtù delle recenti dichiarazioni, il veterano del tiro con l’arco Giovanni Pellielo, lo sciabolatore Aldo Montano – vincitore delle ultime due tappe di Coppa del Mondo consecutive – e il pugile Clemente Russo.