video suggerito
video suggerito

Mattarella commosso, riceve le medaglie d’oro dell’Italia femminile e maschile di pallavolo: “Formidabili”

Al Quirinale sono state accolte le due delegazioni di volley maschile e femminile reduci dai rispettivi Mondiali vinti. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato omaggiato con le medaglie e le maglie dei campioni e delle campionesse azzurre: “Formidabili, un orgoglio per tutti”
A cura di Alessio Pediglieri
2 CONDIVISIONI
Immagine

Una giornata memorabile l'8 ottobre 2026 che ha riscritto ancora una volta la storia della pallavolo e dello sport italiano: le due nazionali, maschile e femminile che hanno vinto quasi in contemporanea i rispettivi Mondiali, sono state ricevute al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Che alla fine ha ricevuto in omaggio le due medaglie d'oro, le maglie e un pallone firmati da tutti gli atleti. Visibilmente commosso e sorpreso, Mattarella non ha trattenuto l'emozione: "Grazie, siete stati formidabili". 

Le cerimonia al Quirinale dei campioni del Mondo di volley femminile e maschile

Al cospetto delle massime autorità dello sport italiano, con il presidente del Coni, della Federvolley e del Ministro dello Sport, si è consumata la lunga cerimonia che ha celebrato la nazionale maschile di volley guidata da Ferdinando de Giorgi, e quella femminile a capo di Julio Velasco – entrambi felici e presenti insieme a quasi tutti i loro atleti. Una cerimonia che ha visto la parte più emozionale e sentita quando la capitana femminile, Anna Danesi e il vice capitano degli uomini, Simone Anzani hanno reso omaggio al Presidente della Repubblica invitando a ricevere le rispettive medaglie d'oro, le maglie firmate e il pallone autenticato dai protagonisti dei due Mondiali vinti.

Immagine

Mattarella emozionato, riceve gli omaggi da Danesi e Anzani: medaglie d'oro e maglie e palloni autografati

Proprio al momento dei prestigiosi "regali", Mattarella non ha trattenuto l'emozione, visibilmente felice di tanta attenzione nei suoi confronti, stringendo ripetutamente le mani a Danesi e Anzani e soffermandosi a lungo a dialogare con loro prima di prendere ufficialmente la parola. Ennesima dimostrazione del trasporto del Presidente della Repubblica da sempre grandissimo appassionato di sport e di volley che non ha mancato di sottolineare la sua attenzione alle cavalcate mondiali.

Immagine

"Voi ragazze vi ho osservato e devo dire che fino alla Polonia è stata dura ma relativamente facile, poi la caratura di Polonia e Turchia ha reso ancora più enorme la vostra vittoria finale. Dei ragazzi ho seguito dai quarti in poi, mi sono perso il Belgio e sono stato fortunato… Ma anche per voi è stato incredibile: in finale con la Bulgaria diciamo che avete concesso un set per rendere il tutto ancora più emozionante…"

Mattarella non dimentica nessuno: "Ringrazio Velasco e De Giorgi, chi non è potuto venire e Lavia che è qui anche senza aver giocato"

Ironia, sagacia, attenzione. Poi, le parole davanti a tutti i presenti a integrazione di un pensiero collettivo: "Siete state e siete stati formidabili… tutto il Paese vi ha seguito, e vi è riconoscente" senza dimenticare i veri artefici di quanto fatto: "Ringrazio le due guide, Velasco e De Giorgi, e ho potuto ammirare ancora una volta la loro serenità nel dare i consigli nei momenti più concitati dei time out. Saluto loro e gli altri che non potevano essere presenti come Russo, Romanò, Sylla e Orro ma anche Giannelli che mi ha scritto una lettera, di cui lo ringrazio. E sono invece molto contento che ci sia anche Lavia: non è stato in campo ma ha partecipato con il cuore e la mente. Come tutti noi. Grazie, grazie davvero"

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views