video suggerito
video suggerito

Il Botswana stabilisce un giorno di festa nazionale dopo la vittoria di uno storico oro ai Mondiali

Il Botswana ha conquistato la medaglia d’oro nella 4×400 maschile ai Mondiali di Tokyo 2025, beffando per sette millesimi gli americani. Per celebrare i campioni il presidente Boko ha indetto un giorno di festa nazionale.
A cura di Alessio Morra
0 CONDIVISIONI
Immagine

I Mondiali di atletica di Tokyo si sono chiusi con una favolosa, anzi epica vittoria nella 4×400 maschile del Botswana, che per appena sette millesimi ha piegato gli Stati Uniti. Per celebrare quell'impresa il Presidente della Repubblica ha indetto un giorno di festa nazionale, esattamente lunedì 29 settembre quando ci sarà un giorno di ferie per tutti. Non è la prima volta che accade qualcosa del genere in Botswana.

4×400 d'oro per il Botswana, che trionfa sotto il diluvio

Il Presidente Boko ha annunciato dunque che il prossimo 29 settembre verrà celebrato un giorno di festa per onorare Bhekempilo Eppie, Letsile Tebogo, Bayapo Ndori e Busang Collen Kebinatshipi; cioè il meraviglioso quartetto che ha vinto la medaglia d'oro nella 4×500 maschile dei Mondiali 2025. Duma Boko nei giorni scorsi era a New York, dove ha parlato all'Assemblea Generale dell'ONU di vittoria storica per l'Africa.

Immagine

Un'altra medaglia pesante per Lestile Tebogo, già oro olimpico

Determinante è stato il contributo di Lestile Tebogo, campione olimpico a Parigi 2024 nei 200 metri. Per onorarlo, un anno fa, furono addirittura indetti due giorni di festa nazionale. Queste le parole di Duma Boko: "Farò in modo che tutti sappiano che i diamanti naturali del Botswana non si trovano solo nel suolo, ma anche nei nostri atleti di livello mondiale".

Sotto il diluvio il trionfo del Botswana sugli Stati Uniti

Nella 4×100 maschile gli atleti del Botswana sono stati straordinari, in una gara disputata sul bagnato, a causa di una pioggia battente, sono riusciti a vincere un oro memorabile e sul filo, contro gli americani battuti per appena sette millesimi. 2'57"76 per i nuovi campioni del mondo, contro il 2'57"83 degli statunitensi. Bronzo per il SudAfrica, che ha chiuso con un tempo di 2'57"83.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views