video suggerito
video suggerito

Conor McGregor vuole diventare presidente dell’Irlanda: il video virale è un appello ai cittadini

Conor McGregor è sempre più convinto della sua scelta: diventare Presidente dell’Irlanda. Un nuovo appello sui social ai cittadini.
A cura di Nicolo Piemontesi
54 CONDIVISIONI
Immagine

"Cittadini dell'Irlanda, è tempo di un cambiamento reale", si apre così il post Instagram dell'ex lottatore Ufc, Conor McGregor. Dismessi i panni del fighter, The Notiorous, così si chiama sui social, sembra pronto per una nuova avventura: diventare presidente dell'Irlanda. L'annuncio a sorpresa è stato affidato a un video che in pochissime ore ha già raccolto più di 900mila like e 14mila commenti. Nel mirino ci sono le prossime elezioni di novembre.

Secondo la costituzione irlandese il presidente viene eletto direttamente dal popolo per un mandato che dura 7 anni. Attualmente il ruolo è ricoperto da Michael D. Higgins, che è però al suo secondo mandato e dovrà lasciare la carica. Su quella poltrona vuota proverà a insediarsi proprio McGregor.

L'appello pubblico di McGregor per candidarsi alla presidenza dell'Irlanda

Non è la prima volta che il lottatore si propone come futuro governante del paese. Era già successo nel marzo del 2025 quando con un post aveva dichiarato di volersi opporre alle nuove politiche migratorie europee. Il campione di arti marziali si rifà totalmente ai cittadini promettendo che: "Nessuna legge verrà approvata senza che prima passi dal consenso del popolo".

Nonostante le promesse e la sua buona volontà, per molti esperti di politica è improbabile che possa addirittura candidarsi. Per come è strutturato il sistema di voto ci devono essere almeno 20 membri del parlamento irlandese (Oireachts) o 4 delle 31 autorità irlandesi che nomino il candidato. Per McGregor è improbabile che questo accada, ma lui sembra conscio della difficoltà, motivo per cui incita i cittadini: "Se volete vedere il mio nome sulla scheda per la Presidenza, vi prego di contattare il vostro consigliere provinciale chiedendo che appoggino il mo nome".

Immagine

Il calore dei fan non ricambiato in Irlanda

I commenti sotto al video sembrano innalzare la figura di McGregor e lanciarla verso le presidenziali: tanti pollici in su e tantissimi auguri per il nuovo percorso. Anche in Italia il lottatore è stato accolto a braccia aperte durante le sue vacanze estive. Un tour di più città per godersi le bellezze del nostro paese, dalla Sardegna fino a Napoli, senza però disdegnare Roma e Salerno. Sebbene sia un personaggio controverso, l'amore dei fan non sembra mancargli.

Dall'Irlanda però avvertono che non tutto è come sembra. Il professore di legge, Jennifer Kavangh, intervistato da Euronews aveva dichiarato: "Potrebbe sembrare molto popolare fuori dall'Irlanda, ma lì non lo è. Non come i social lo vogliono far apparire". Sempre secondo il docente, il ruolo del Presidente d'Irlanda è molto cerimoniale e ci sono tante limitazioni nei poteri effettivi, altro motivo per cui le promesse di "rimettere tutto nelle mani del popolo" potrebbero restare solo parole sospese.

Immagine

Le controversie e il ruolo più importante della nazione

A marzo il campione di Mma aveva ricevuto un endorsement importante: era stato ricevuto alla Casa Bianca e appoggiato dal duo Trump – Musk, quando ancora i rapporti erano idilliaci. La sua vicinanza agli ambienti di estrema destra e il suo passato turbolento, con problemi di giustizia affrontati più volte in tribunale, potrebbero minare la sua scalata verso la presidenza e vietare al campione di candidarsi.

54 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views