video suggerito
video suggerito

Bernardinho in lacrime ai Mondiali di volley: scopre il grave lutto prima della partita

Lacrime e dolore per Bernardinho: il ct del Brasile piange la morte della madre prima della sfida con la Serbia, poi la sconfitta in tre set che mette a rischio l’eliminazione nella Coppa del Mondo.
A cura di Marco Beltrami
0 CONDIVISIONI
Immagine

Bernardinho ha ricevuto una notizia tremenda prima di guidare la nazionale di pallavolo del Brasile nel match contro la Serbia. L’allenatore verdeoro ha perso la madre, morta in patria all’età di 90 anni. Impossibile per il tecnico essere al capezzale della donna, non avendo avuto modo di volare dall’altra parte del mondo. Con una grande dimostrazione di professionalità, Bernardinho ha comunque fatto il suo lavoro, ma durante il riscaldamento è crollato in lacrime.

Bernardinho scoppia in lacrime prima della partita dei Mondiali

Mentre i suoi giocatori si preparavano per la sfida valida per la rassegna iridata in corso nelle Filippine, Bernardinho ha vissuto un momento emotivamente durissimo. Il tecnico è scoppiato a piangere, ricevendo l’abbraccio e il tentativo di conforto di Lucarelli, che gli ha sussurrato qualcosa. La notizia della morte di Maria Ângela Rezende è stata un colpo tremendo per l’allenatore, che non è riuscito a nascondere il suo dolore.

Le cose non sono andate bene per il Brasile, che ha perso in tre set e ora rischia l’eliminazione nella fase a gironi della Coppa del Mondo. Proprio Lucarelli, dopo il match, ha dichiarato: "Oltre alla sconfitta, c’è questo motivo di tristezza. Tutti volevano questa vittoria per l’allenatore, ma ovviamente non l’abbiamo ottenuta. È triste. Non credo che abbiamo giocato una brutta partita, ma loro sono stati migliori per tutto il tempo. Non sapevamo cos’altro fare. È stata una combinazione di fattori che li ha favoriti, hanno meritato la vittoria".

Una giornata da incubo, dunque, per Bernardinho che poi sui social ha ricordato la mamma con un commosso messaggio su Instagram: "Sono molto triste di essere lontano e di non poterti dire addio, mamma, ma il mio cuore è colmo di gratitudine per aver avuto il tuo amore, il tuo affetto e la tua dedizione per più di 60 anni. Riposa in pace. Ti amo, mamma".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views